1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non potete aprire un topic a parte? :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, questo è l'ultimo avvertimento al prossimo messaggio OT da parte di chiunque verranno presi provvedimenti (aka, richiami o sospensioni dell'account).
Ricordo che le analogie sono accessorie al tema principale, ma quando esse stesse diventano il tema principale, allora si è OT.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Non comprendendo cosa sia o non sia in tema in questo topic (a mio parere la "sottodiscussione" non è OT ma è del tutto pertinente), mi ritiro definitivamente dalla discussione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 15:54
Messaggi: 11
Ciao ragazzi,
riesumo questo topic perchè nel frattempo la mia mente da profano ha fatto qualche ulteriore considerazione (permettetemi qualche pazzoide speculazione dovuta alla mia ignoranza in materia): fatemi capire, io vedo il sole e le stelle e ne sento le conseguenze come se esistessero (in termini di calore e gravità) anche quando non esistono più. Quindi se non sapessi che la luce viaggia a 300.000 chilometri al secondo, da cui deduco che la realtà è diversa da quella che vedo, potrei pensare, detto terra terra, che tutto quadra e che quello che vedo è quello che è (lo vedo: fa caldo e mi attrae; non lo vedo: non fa caldo e non mi attrae). Ora e se in realtà la realtà fosse reale come appare? Cioè se la velocità della luce fosse oo (infinita) e l'universo fosse esattamente così come lo vediamo? Se i 300.000 chilometri al secondo fossero in realtà una anomalia di lettura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
darietto_2 ha scritto:
Se i 300.000 chilometri al secondo fossero in realtà una anomalia di lettura?

Avrebbe senso se i migliori cervelli dell'umanità apparsi nell'ultimo secolo fossero tutti più stupidi di te.
Non è che sia impossibile, però ora devi dimostrarlo... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio scomparsa sole
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi riguarda la realtà è ciò che vedo o che comunque interagisce con me in questo momento. Se la luce del Sole che mi raggiunge sia quella che ha emesso 8 minuti fa è una cosa che è utile sapere, ma non modifica in nulla la mia esistenza. Se punto inopinatamente il telescopio sul Sole e mi acceco un occhio poco mi importa se quella luce era vecchia di 8 minuti! :lol: Lo stesso dicasi delle stelle e galassie lontane. Se non ci sono più in questo momento che me ne importa? Per me ora ci sono, manifestano la loro presenza con la luce che mi arriva e con gli effetti gravitazionali che mi appaiono. I GRB arrivano come se fossero stati emessi nel momento che i captiamo, che ci importa di quello che c'è "ora" laggiù? Ma effettivamente "ora" laggiù cè quello che ci appare. Questa idea si contemporaneità è una idea soltanto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010