1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, volevo condividere con voi utenti del forum la mia prima osservazione solare. alle 11.55 circa di stamattina, dopo vari giorni di pioggia, si è aperto uno spiraglio di cielo, mostrandomi il Sole e, nonostante ci fosse qualche velo di nuvole che lo coprisse no ho resistito, ho montato il telescopio, verificato l'integrità del mio filtro di astrosolar e ho puntato il sole a 36x. E' stato incredibile, guardare il Sole nel mio oculare mi ha lasciato senza parole, quando toglievo l'occhio dall'oculare mi accecava la sua luce ma non appena lo riavvicinavo notavo la sua forma e le sue macchie solari ( ne ho contate 8 abbastanza piccole però) mi ha veramente sorpreso la qualità dell'immagine che restituiva il filtro nonostante a guardarlo sembrasse un po' piegato.
allego due foto che ho scattato a fuoco diretto dell'oculare con l'iphone 5, so che non sono il massimo ma volevo condividere la mia esperienza con voi :mrgreen:


Allegati:
Sole 21-01-2014mod.jpg
Sole 21-01-2014mod.jpg [ 276.62 KiB | Osservato 238 volte ]
IMG_2762.JPG
IMG_2762.JPG [ 193.7 KiB | Osservato 238 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Gianluca.
L'osservazione del Sole è uno spettacolo indimenticabile, specialmente quando c'è un discreto numero di macchie solari, ed ancor più bello in H-Alfa, ma questa è un'altra storia.
Però, in che senso "ti accecava" la luce del Sole?
Forse intendevi dire che ti succedeva guardando il Sole direttamente senza telescopio?
Non dovrebbe succedere assolutamente nulla.
Che tipo di filtro Astrosolar hai usato, la versione con densità 3.8 fotografica oppure la 5 visuale?
Se osserverai ancora il sole, tieni presente che se vedi troppo chiaro devi aggiungere un filtro ND sull'oculare o davanti al diagonale.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si assolutamente intendevo guardando il sole senza telescopio, l'astrosolar fa il suo lavoro ma ad essere sinceri non so che densità abbia perche l'ho preso gia montato su un portafiltri adatto al mio telescopio, c'è un modo per capire di che tipo si tratta?
Per quanto riguarda il filtro ND hai risposto alla domanda che ti avrei fatto adesso. :D
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Niente male. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un modo sicuro per riconoscerne la densità non credo che ci sia, almeno io non lo conosco, però c'è un discorso da fare.
Il costruttore (Baader Planetarium) consiglia con un filtro di densità fotografia 3.8 di montare (per uso visuale) SEMPRE un filtro almeno ND 1,8.
Quindi, se vedi troppo luminoso senza filtro, il foglio dovrebbe essere di tipo fotografico.
Fai delle prove, monta prima per sicurezza questo filtro, meglio da 50,8 mm avvitato direttamente all'ingresso del diagonale, così in caso di cambio oculare non corri il rischio di dimenticarlo.
Che telescopio hai, e che diametro?
Un osservatore solare dovrebbe avere a corredo un set di filtri da, 0,6, 0,9, 1,8 e 3 NDoppure un buon polarizzatore.
Ti invito a controllare sempre il fissaggio del filtro anteriore allo strumento, che sia robusto e sivcuro, ed a prova di vento, con il Sole non si scherza...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Sole
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Niente male. :wink: :D

grazie ippo :mrgreen:
reynolds ha scritto:
Un osservatore solare dovrebbe avere a corredo un set di filtri da, 0,6, 0,9, 1,8 e 3 NDoppure un buon polarizzatore. con il Sole non si scherza...

grazie ancora per la risposta reynolds, ho un polarizzatore variabile Orion ma non pensavo si potesse usare anche per il Sole unito all'astrosolar, la prossima volta farò una prova per vedere la differenza.ovviamente con il Sole la sicurezza prima di tutto :)

... a proposito ho un TS 130/900 :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010