1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Questa l'ho pescata in rete.
Ne fa di luce oh!! 8)


Boh... sarebbe questo l'oggetto del contendere? Se gli riducono la luminosità dell'80% si vede lo stesso e non da fastidio all'osservazione astronomica e tutti sono contenti, senza spender soldi in carte da bollo, avvocati e giudici.

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Glielo dici tu?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Firmata oggi la petizione.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bass ha scritto:
Glielo dici tu?


Se fossi in zona stanne certo!

E dopo aver parlato con il parroco, nel caso in cui non mi ascoltasse, andrei dal vescovo della diocesi.

Guarda che tante volte certe vie sono più efficaci e rapide delle carte bollate e... soprattutto più economiche. Io ho solo dato un consiglio, poi ovviamente fate voi.

Mettiamo il caso che in base alla legge regionale sull'I. L. non si configuri la violazione di alcuna norma. Le carte bollate sarebbero solo inutili, non vi pare?

Ovviamente la questione va studiata a fondo, la mia è solo una considerazione teorica.

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, la questione è questa: le carte bollate le sta facendo un'associazione che si occupa solo di queste cose, non noi. Evidentemente se hanno intrapreso questa inziativa è perchè non sono riusciti in altro modo. Un osservatorio astronomico con annessa citadella e centro meteorologico a carattere nazionale, quindi non una postazione di astrofili, ha chiesto di non accenderla per non rovinare il loro lavoro e sono stati bellamente ignorati. Max Laudadio ci ha fatto una campagna di fama personale e diverse aziende hanno pagato per avere un riscontro pubblicitario. Ti pare che il prete del paese possa fare qualcosa? O possa fare qualcosa io? Questi non hanno ascoltato nessuno, se ne sono altamente sbattuti le balle di quello che potevano pensare gli altri, ma hanno semplicementi agito forti del carattere mediatico di Max e delle devote vecchiette dei paesi limitrofi, ignorando qualsiasi protesta seppur civile atta a fargli capire che stavano sbagliando, hanno continuato per la lor strada e hanno fatto quello che hanno voluto. Tra l'altro se l'impianto fosse a norma, l'associazione cieli bui non si sarebbe nemmeno mossa, quindi vediamo come va a finire. Da parte nostra possiamo raccogliere firme e far sapere anche noi della nostra posizione. Niente di illegale, niente di trucido, solo il diritto di contestare una realizzazione inutile e dannosa.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bass ha scritto:
Allora, la questione è questa: le carte bollate le sta facendo un'associazione che si occupa solo di queste cose, non noi. Evidentemente se hanno intrapreso questa inziativa è perchè non sono riusciti in altro modo. Un osservatorio astronomico con annessa citadella e centro meteorologico a carattere nazionale, quindi non una postazione di astrofili, ha chiesto di non accenderla per non rovinare il loro lavoro e sono stati bellamente ignorati. Max Laudadio ci ha fatto una campagna di fama personale e diverse aziende hanno pagato per avere un riscontro pubblicitario. Ti pare che il prete del paese possa fare qualcosa? O possa fare qualcosa io? Questi non hanno ascoltato nessuno, se ne sono altamente sbattuti le balle di quello che potevano pensare gli altri, ma hanno semplicementi agito forti del carattere mediatico di Max e delle devote vecchiette dei paesi limitrofi, ignorando qualsiasi protesta seppur civile atta a fargli capire che stavano sbagliando, hanno continuato per la lor strada e hanno fatto quello che hanno voluto. Tra l'altro se l'impianto fosse a norma, l'associazione cieli bui non si sarebbe nemmeno mossa, quindi vediamo come va a finire. Da parte nostra possiamo raccogliere firme e far sapere anche noi della nostra posizione. Niente di illegale, niente di trucido, solo il diritto di contestare una realizzazione inutile e dannosa.



Il mio era solo un parere. Se l'unica via è quella delle carte bollate peggio per loro. Spero solo che la "macchina della giustizia" non finisca in qualche vicolo cieco, perché qui in Italia, se un magistrato rema contro, non ti salvi nemmeno se sei un Berlusconi e la presunta vittima giura che non sei stato tu! :mrgreen:

Auguri!

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il martedì 21 gennaio 2014, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Male che vada ci sono le fionde :lol: :lol: :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bass ha scritto:
Male che vada ci sono le fionde :lol: :lol: :lol:


E va be'! Però ricordati che in caso di problemi... tu non potevi non sapere! :mrgreen:

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Quota 140 firme alle ore 21,00....
Non male,non male ! Sono ottimista.Solo una curiosità chi ha stabilito e perché
bisogna raggiungere 1000 firme ? (e non 1500/2000 ecc) C'è un motivo particolare ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
La quota di 1000 firme l'ho scelta io. Il sito Firmiamo.it proponeva vari obiettivi da raggiungere, giusto come indicazione di massima. Il limite si può tranquillamente superare o non raggiungere. E' una sorta di "traguardo psicologico".
Mi sembrava che 1000 fosse una giusta quota.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010