1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi Powertank Celestron 7 Ah...
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

<< L'utente Giulio Astro dopo provvedimenti presi dallo staff nei suoi contronti, ha deciso di eliminare il contenuto dei propri interventi da questo topic (contravvenendo ulteriormente al regolamento), rendendolo di fatto incomprensibile.
Ci scusiamo con gli utenti, per questo fatto poco simpatico.

Angelo Cutolo Staff Astrofili.org >>

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 26 gennaio 2014, 13:46, modificato 2 volte in totale.
"Disclaimer" da parte dello staff.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo di precisare che il difetto è sempre il solito: dopo alcune ricariche la spia verde di ricarica terminata non si accende più.

Eppure ci sono Power Tank più economiche che non danno questi problemi. Ne ho una della Black & Decker che nonostante diverse disavventure e 4 anni di vita funziona ancora alla perfezione. :mrgreen:

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema e' sempre quello delle batterie al piombo. Purtroppo la qualita' di alcune e' veramente infima e fanno quella fine.
Io credo che acquistandone una di buona qualita' andrai molto meglio.
Un altro problema e' la carica. Quel genere di batterie, che si usa spesso negli antifurti, ha bisogno di essere caricata spesso. Negli antifurti addirittura e' sempre sotto carica, con un sistema attacca stacca a seconda della tensione rilevata.
Quindi paradossalmente, piu' si usano questi power tank e piu' durano. L'uso saltuario e cosi' anche la carica saltuaria, fanno fare quella fine alle batterie.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo avuta per un triennio e ha sempre dato il massimo,ovviamente
va caricata dopo ogni volta che la si usa.
Pur usandola per tutta la notte per far turismo,non ha mai dato segni
di cedimento.
Sicuramente sarai incappato in un modello con la batteria difettosa,ma
avendo cambiato la stessa con una di migliore qualità,non avrai più problemi.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luigi67 ha scritto:
Io lo avuta per un triennio e ha sempre dato il massimo,ovviamente
va caricata dopo ogni volta che la si usa.
Pur usandola per tutta la notte per far turismo,non ha mai dato segni
di cedimento.
Sicuramente sarai incappato in un modello con la batteria difettosa,ma
avendo cambiato la stessa con una di migliore qualità,non avrai più problemi.



Ecco appunto, è proprio quello che ho fatto sempre anche io. Il senso dell'esperimento è proprio quello, vediamo se il problema sta nella batteria o nel circuito di ricarica. Con quello che costa però la Power Tank Celestron dovrebbe funzionare alla perfezione, come un orologio svizzero... o se preferite come un Rolex d'oro.

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un consiglio,non ti fidare delle luci che indicano lo stato
della batteria della powertank,le mie ad esempio erano
sballate,anche se la stessa funzionasse bene.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so,la mia addirittura la avevo dimenticata in carica per due giorni :shock:
Comunque gia'dall'inizio le lucine hanno funzionato per due ricariche,poi.......hanno dato i numeri.
Pure io pensavo che la batteria fosse KO,invece provandola a fondo,avevo tirato
un sospiro di sollievo,con quello che costa!

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010