1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, ottimamente elaborata! Mi piace moltissimo l'equilibrio cromatico che hai raggiunto sia come stelle che come fondo cielo! Da manuale! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo agli apprezzamenti, veramente ben riuscita, e purtroppo sono anche un pò snobbati come soggeti, a torto come dimostri, e anche dal sottoscritto :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D

Un pò di merito in questa immagine è anche del nuovo computer e del nuovo monitor. Lavorare con un computer molto più prestante, con una scheda grafica di buon livello e uno schermo da 21.5" fa la sua differenza! :wink:

Elio ha scritto:
Mi associo agli apprezzamenti, veramente ben riuscita, e purtroppo sono anche un pò snobbati come soggeti, a torto come dimostri, e anche dal sottoscritto :|


Beh Elio, questi oggetti hanno anche bisogno di una focale un pò più lunga (ho usato il 130/900 con la QSI520 che ha un sensore da 11,85) e non sempre è possibile averli a disposizione. Io quest'anno mi sono divertita a fare anche ammassi e globulari che con L'Epsilon o il Pentax75 sarebbero rimasti molto anonimi. A volte bisogna fare di necessità virtù. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina
Un immagine molto naturale,brava!
Gli aloni colorati intorno alle stelle come riesci ad ottenerli?
Per quanto mi sforzo le mie stelle sono sempre molto secche e il colore non mi viene mai così morbido.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!
Gli aloni vengono fuori applicando il plug-in (che funziona sia in Photoshop che in Paint Shop Pro) Star-Spike Pro. Non permette solo di inserire spike artificiali, ma anche di esaltare più o meno l'alone stellare e di regolarne il grado di saturazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi ricordavo,me lo avevi già accennato una volta.Ho provato a scaricare la demo(versione 3)ma non mi si installa perché è solo un plugin window di Ps o simili e io un mac :(
studierò qualcosa….
grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo fa anche il programma StarTools che mi sembra abbia anche la versione per Mac. Fa diverse cose simpatiche e si può provare prima la demo. Fra l'altro su questa immagine ho usato prima StarTools per lavorare sulle stelle e sugli aloni e poi Star-Spike pro per inserire gli spike.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un piccolo gioiellino: brava come sempre, Cristina!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457 ammasso Civetta o E.T.
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina!
Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010