1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.repubblica.it/scienze/2014/0 ... 4/1/?rss#1
Allegato:
152820444-494388c5-a72a-4862-ac05-6eb7fbe2d1ba.jpg
152820444-494388c5-a72a-4862-ac05-6eb7fbe2d1ba.jpg [ 249.48 KiB | Osservato 3173 volte ]

O magari le pietre di Marte sono i Marziani

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima foto di un marziano! E' fatto diversamente da come lo immaginavamo, a forma di sasso, ma forse è una specie di mimetismo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo prova finalmente l'esistenza dei MIMIMMI
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Mimimmi.jpeg
come ampiamente documentato nel film
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Fascisti_su_Marte

Ma, ban e OT a parte, intanto Opportunity santo subito, doveva durare 90 giorni invece sta durando 10 anni!
E poi e' un peccato scoprire che i marziani dovrebbero fare i salti mortali, per farsi notare. Piu' seriamente, il blinking non lo farei neanche, se c'e' la possibilita' che la sonda abbia "sporcato" la visuale.
Nonostante questo, in 10 anni direi che si puo' diventare maestri di blinking, senza questi "gialli".

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai rubato la battuta sui mimimmi fabios!!
Questo è inaccettabile....
Comunque non è cosa strana che il vento sposti le pietre...
Non mi sembra sto grandissimo mistero!
http://it.wikipedia.org/wiki/Pietre_mobili

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:37 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate l'OT, ma non potevo resistere: un dei film più belli degli ultimi anni e praticamente a costo 0, bastano le idee e l'intelligenza...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il vento che c'è su Marte, con la sua atmosfera poco densa, non è in grado di spostare le pietre, al massimo dei granelli di sabbia. Tra l'altro quel vento avrebbe mandato Opportunity a gambe levate!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Mi hai rubato la battuta sui mimimmi fabios!!
Questo è inaccettabile....
Comunque non è cosa strana che il vento sposti le pietre...
Non mi sembra sto grandissimo mistero!
http://it.wikipedia.org/wiki/Pietre_mobili

:mrgreen:
Non e' una bella notizia, vuol dire che questo popolo bellicoso di mimimmi ci sta invadendo!


Ma magari non e' un sasso "pieno", magari e' una specie di crosta, qualcosa di molto leggero.
E anche nel caso fosse una pietra mobile (I can get no satisfaction, and I'll try... and I'll try...), sarebbe utile per capire tale dinamica visto che e' dichiarata "non del tutto compresa" (che in wikese vuol dire che non ne sappiamo una mazza). Anche se non mi sembra una pietra mobile, in 12 giorni avrebbe fatto davvero troppa strada, penso.
Comunque e' un po' troppo vicino alla sonda, il sasso...
In ogni caso leggo che la roccia e' stata investigata e lo sara' ancora, e' stata chiamata la roccia "Pinnacle island" e pare sia a ciambella e gelatinosa, e con composizione insolita. Non mi e' chiaro se la gelatinosita' e' relativa alla lucentezza o se davvero e' una.. roccia morbida.
Chiaramente un uovo di mimimmo, orribilmente devastato.
Diciamo NO alle grandi sonde su Marte! :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deve essere una scatola di Sardine vuota, mezzo accartocciata, capovolta. Probabilmente proviene da una delle discariche abusive marziane...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ricordo che siamo in Scienze Astronomiche e non al Bar, se avete qualcosa di serio da dire sul tema iniziale (dinamiche dell'atmosfera marziana) bene, altrimenti al prossimo OT si chiude.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I marziani ci fanno gli scherzi
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però, tornando in topic, quella pietra non è l'unica cosa diversa che appare nelle due foto. Ad esempio i particolari indicati con le frecce sono diversi nelle due immagini.
Allegato:
Marte sasso 2.jpg
Marte sasso 2.jpg [ 266.99 KiB | Osservato 3013 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010