1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiediamo a Marco Guidi di cambiare il titolo del topic in:

Firma anche tu per spegnere la luce del Monte Poncione

Nel caso non lo dovesse fare lui, ci penserà lo staff entro stasera.

A disposizione per ogni chiarimento e consiglio,

Vincenzo - staff del forum

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo, poi chiediamogli pure di firmare però :wink:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! Intanto siamo a 64 firme, l'incremento migliora, ma si può fare di più!! :D

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena firmato.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Ho firmato e ho anche preso spunto dalla frase sottostante per il commento


lauralions88 ha scritto:
l'opera in questione trasgredisce senza mezzi termini quanto stabilito dalla legge regionale N°17 del 2000

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 5 giugno 2015, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 18:13
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti del forum,firmo anche se lontanissimo dalla croce sul Poncione ,sono contrario a queste inutili iniziative,si poteva fare qualcosa di più utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
su 100 firmatari (siamo già al 10% dell'obiettivo) sono orgoglioso di poter dire che circa 20 sono arrivati grazie al mio spam mirato :mrgreen: (qualcuno perfino di secondo grado, amico dell'amico) e NESSUNO di questi 20 è astrofilo, bravi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece ho scoperto di avere un branco di amici stronzi. Meno male che ci sono i collezionisti di meteoriti. Domani faccio firmare mio padre :)
Per gli amici di cui sopra aspetto solo che mi chiedano di sistemargli il PC o lo smartphone. ..

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto mi scuso, in questi giorni ho avuto un po'di casini ,eaggiungi che non mi é arrivata nemmeno una notifica...pensavo non se lo filasse nessuno,invice :shock:
Comunque grazie a tutti!
Ah dimenticavo,ho appena firmato anch'io!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
http://www3.varesenews.it/varese/a-capodanno-si-accende-la-croce-del-monte-poncione-278758.html

Non ho ben capito il motivo dell'accensione(ho visto di sfuggita il servizio a Striscia stasera),non ho neanche capito quanta luce emetterà per la gioia dei visualisti montani della zona,hanno detto che sarà visibile a km e km di distanza...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui trovate il link della petizione >>> http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign
------------------------------------------------------------------------------------------------------------


La soluzione secondo me è semplice, basta ridurre la luminosità a livelli tali da non creare disturbo alle osservazioni. Non c'è bisogno di spegnerla ma nemmeno di sparare centinaia di watt tutto attorno. Così sono tutti contenti.

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010