Bluesky71 ha scritto:
Con il mio vecchio C9.25 ridotto a f/6.3 (1480mm) guidavo in parallelo con un 80/600 + lodestar ma ero davvero al limite, le flessioni erano sempre in agguato e spesso dovevo buttare pose, a 2350mm non ce la facevo assolutamente.
Le flessioni che intendi sono di che tipo?tra i 2 tubi?O dello specchio primario del c9 che si muove durante la ripresa?
Cita:
[ io ad es. come guida fuori asse ho la Proxima della LB Astro che consente una rotazione indipendente della camera di guida e di quella di ripresa. Ovviamente a focali inferiori il problema non si pone, ad es. con il 115/800 ci sono sempre parecchie stelle guida nel campo.
Ruotando la camera di guida non si rischia di avere più problemi?nel senso che se la stella non "cammina" lungo l'asse di AR deve muovere anche il motore di dec (sia in un verso che nell'altro).
Non so la tua montatura ma la mia non ha un gioco uniforme in un giro completo della corona dentata quindi è bene regolare il backlash dei motori tutte le volte.
Ho provato ha regolare il gioco tra vite senza e corona senza tubo è il gioco è assente,ma con il C9 montato le cose cambiano e ho dovuto lasciare un filo di gioco,in modo che facendo una rotazione completa (a mano)la vite senza fine girasse sempre fluida.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione