@Stefano: hai ragione. Ho sempre trovato il colore della Canon più facile da gestire in luogo della tricromia ccd sulla quale invece devo faticare molto si più per far uscire i colori (e soprattutto per bilanciarli). Penso sia una strada da percorrere ancora.
@ Cristina: ho preferito un po' di suspance al tutto e subito... per le ricerche non è il massimo, tuttavia il nome appare subito appena cliccato sul link.
@ Elio: avrò sempre bisogno delle tue crominanze....la LBN 673 insegna....sei un maestro con le reflex.
a proposito : se il vino di Mario è pronto allora non ci sono più ostacoli (è vero e non è vero allo stesso tempo) per goderci di nuovo una tua crominanza insieme sotto le stelle.
@ Mario: meno male che è alluminio se era ferro si arrivava ai 30kg

Sulle stelle stavolta sono andato un po' a naso senza fare i consueti aggiustamenti sulla classe spettrale o sull'indice di colore. Ci devi raccontare ancora un sacco di cose, in cambio avrai attenzione, vino e salcicce e in regalo una crominanza di Ale e una mia luminanza sull'oggetto che questa volta sceglierai tu ... ti chiedo solo di tenere in conto la mia fame di galassie
grazie a tutti per gli apprezzamenti!le nuvole intorno alla B150 sono le più deboli che mi sia capitato di evidenziare
tuttavia vi sono diverse sbavature (aloni intorno alle stelle per esempio), ma penso che inseguirò per tutta la vita la foto perfetta senza raggiungerla mai
