1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Stefano: hai ragione. Ho sempre trovato il colore della Canon più facile da gestire in luogo della tricromia ccd sulla quale invece devo faticare molto si più per far uscire i colori (e soprattutto per bilanciarli). Penso sia una strada da percorrere ancora.

@ Cristina: ho preferito un po' di suspance al tutto e subito... per le ricerche non è il massimo, tuttavia il nome appare subito appena cliccato sul link.

@ Elio: avrò sempre bisogno delle tue crominanze....la LBN 673 insegna....sei un maestro con le reflex.
a proposito : se il vino di Mario è pronto allora non ci sono più ostacoli (è vero e non è vero allo stesso tempo) per goderci di nuovo una tua crominanza insieme sotto le stelle.

@ Mario: meno male che è alluminio se era ferro si arrivava ai 30kg :) Sulle stelle stavolta sono andato un po' a naso senza fare i consueti aggiustamenti sulla classe spettrale o sull'indice di colore. Ci devi raccontare ancora un sacco di cose, in cambio avrai attenzione, vino e salcicce e in regalo una crominanza di Ale e una mia luminanza sull'oggetto che questa volta sceglierai tu ... ti chiedo solo di tenere in conto la mia fame di galassie :lol:

grazie a tutti per gli apprezzamenti!le nuvole intorno alla B150 sono le più deboli che mi sia capitato di evidenziare
tuttavia vi sono diverse sbavature (aloni intorno alle stelle per esempio), ma penso che inseguirò per tutta la vita la foto perfetta senza raggiungerla mai :wink:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! immagine bellissima!!..l'unica pecca..la vedo "specchiata" ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale non esagerare, sei tu il maestro, guarda quello che riesci a tirar fuori dalla 350 :shock:

Se anche il vino è pronto, e ci assiste il meteo, non abbiamo più scuse... il prossimo w.e. Si potrebbe pensare ad una capatina a Forca, il rifugio dovrebbe essere aperto, basta comprare 1 quintale di salsicce :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Alessandro, che meraviglia, una gioia per gli occhi!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie infinite a tutti! troppo buoni però ...

@ cristina : ops mi era sfuggito...la canon è modificata Baader ed è la stessa con cui facevo in gioventù anche riprese con colore mappato SII Ha OIII (nonché tutte le riprese che compaiono sul mio vecchio sito www.alessandrofalesiedi.com).

@ Ale: aiutami! altro che salcicce Mario ci vuole far masticare un Abell ad f10! Lui con la Televue 2x io con il C11 (e tu presumo con una barlow 5x)...l'astinenza fa di questi scherzi ?

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi avvalgo della facoltà di non riprendere certi soggetti, vostro onore! :mrgreen:

Le salsicce e il vino invece le digerirò mooolto volentieri :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
veramente una bella immagine,morbida e con colori naturali.
Aggiungere un secondo telescopio con una reflex per i colori puo far risparmiare del tempo…da valutare…visti poi i risultati!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e' vero Michele, peccato che al salire della focale questo beneficio si riduca....
a quel punto scampare dalla tricromia è quasi impossibile :(

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
@ Cristina: ho preferito un po' di suspance al tutto e subito... per le ricerche non è il massimo, tuttavia il nome appare subito appena cliccato sul link.


Grazie Alessandro della spiegazione, ma io intendevo le ricerche sul nostro forum! :wink:
E' buona norma inserire il nome dell'oggetto per facilitare le ricerche future da parte degli utenti del forum.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:46 
:shock:

Mostruosa!!! (in senso, ovviamente, positivo)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010