1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Dopo aver acquistato un oculare da 30, ora vorrei ,un oculare che mi permetta di avere qualche ingrandimento in più. Premetto che non mi piacciono i ploss, e gli ortho (non li ho cmq mai provati) per via della poca estrazione pupillare e dell' afov ristretto.
Venendo al dunque, dopo aver girovagato in internet e letto mille articoli, sarei orientato sul pentax xf. Il budget quindi è quella cifra li. Non mi dispiacerebbe un eventuale idea di "usato"
Ho dei dubbi anche sulla focale. 8,5 o 12?
Strumenti con il quale lo utilizzero; c8(principalmente), sw 80 ED.
Grazie.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno che mi aiuta???

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 13:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Reda ha scritto:
per via della poca estrazione pupillare e dell' afov ristretto


Ciao Andrea,
ma quindi hai già idea dell'oculare da prendere, in effetti.
Di quei due esemplari non ne ho mai provato uno, da quanto si legge in rete hanno la particolarità di essere molto "trasparenti". Non so quanto effettivamente, però.

Prima di darti un consiglio su qualsivoglia oculare, tenderei prima a chiederti su quale focale saresti orientato.

L'8mm lo terrei in considerazione nel caso in cui volessi schiacciare l'acceleratore su Luna e pianeti.
La focale intorno ai 12mm, invece, la userei per provare a ingrandire un po' sugli oggetti del cielo profondo che te lo consentono, come le galassie (con le più luminose va bene il 12mm, con le deboli è necessario che il tuo occhio sia completamente abiutato al buio, con la rodopsina in circolo nei bastoncelli), le nebulse planetarie e gli ammassi globulari.

Quindi dipende essenzialmente dall'impiego che ne vorrai fare.
Se senti l'esigenza del dettaglio in più sul planetario, il mio consiglio è di orientarti sull'8mm. Altrimenti il 12 (che comunque sui pianeti è un passo avanti enorme rispetto al 30mm).

Questo per il C8.
Per l'ottantino direi che entrambe le focali sono fondamentali e l'8.5 lo sfrutteresti ben bene.

Hai pensato anche a prendere un oculare con più campo apparente?

In proposito: qual è la tua soglia massima di spesa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davidem, grazie tante per i consigli. La mia intenzione sarebbe quella di spingere un po sui pianeti. Senza però esagerare . Non vorrei poi avere una immagine impastata e assolutamente priva di dettagli.
Per questo motivo ero orientato di più sul 12.
Per quanto riguarda l'afov beh si. Un buon campo non lo disprezzerei affatto, anzi. Come spesa vorrei stare nelle 150€ circa. Potrei salire un altro po nel caso in cui mi si presentasse l'occasione di un nagler usato:)

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un nagler usato nel mercatino c'è. E' pure un 13mm, focale davvero tuttofare. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Umh si l'ho visto. Grazie per la segnalazione. Ma come focale non sarei "troppo" vicino all'hyperion da 17 che ho giá?

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 0:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh questo non l'avevi specificato :D

Innanzitutto puoi divertirti a fare qualche prova :)
http://www.ar-dec.net/index.php?page=eyepieces

Poi ti dico che, avendo l'Hyp 17mm, forse più che un 13 sarebbe indicato un 11-10mm, almeno come differenza nell'ingrandimento e per non scendere troppo con la pupilla d'uscita (che aiuta nel deep).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quella cifra trovo molto buoni gli Explore Scientific 82°, potresti pensare allla focale 11mm o 8.8mm

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Eh questo non l'avevi specificato :D

Innanzitutto puoi divertirti a fare qualche prova :)
http://www.ar-dec.net/index.php?page=eyepieces

Poi ti dico che, avendo l'Hyp 17mm, forse più che un 13 sarebbe indicato un 11-10mm, almeno come differenza nell'ingrandimento e per non scendere troppo con la pupilla d'uscita (che aiuta nel deep).


Interessante quel sito!! Grazie per la segnalazione :)

Cmq eh si mi era sfuggito il fatto del possedere l'hyp. Xd
Infatti il dubbio di focale era in relazione a quello :lol:

Gli es son davvero cosi buoni per come dicono? Il prezzo è davvero vantaggioso rispetto ai rivali..

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare da 8\12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Gli es son davvero cosi buoni per come dicono?

Sono molto validi.
Specie gli 82°.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010