1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottima formulazione. sono d'accordo che il ribadire la questione ecologica aiuta, ma è anche giusto in sè... :)
così come ho trovato giusto non chiedere la chiusura tout court dell'impianto - io lo trovo pacchianissimo e di pessimo gusto, ma due/tre volte l'anno lo accendono per occasioni particolari penso che si possa accettare...

ps mio cognato che viene dalla Valcuvia segue con interesse lo sviluppo della situazione e non vede l'ora di firmare pure lui, che non è astrofilo, ma semplicemente usa il buon senso.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto la versione aggiornata, si accettano altre eventuali modifiche:

L'associazione ON, con l'autorizzazione del comune di Ganna (Va), ha installato un impianto di illuminazione all'interno di una croce posta sulla vetta del monte Poncione all'interno del parco naturale delle Cinque Vette.
Lo scopo dell'iniziativa non è chiaro, soprattutto considerando che la finalità dell'associazione sarebbe quella di promuovere il risanamento ambientale e la valorizzazione del territorio e del suo ambiente. L'impianto di illuminazione è destinato a rimanere in funzione quotidianamente dal crepuscolo alle ore 24 pur non essendo realizzato a norma di legge e danneggiando l'ambiente in diversi modi.

1) L'illuminazione infatti interferisce con la vita della fauna notturna (animali adattati a una visione notturna rimangono ovviamente abbagliati dalle luci intense), sui bioritmi (quotidiani e stagionali) di flora e fauna (non solo notturna).

2) In aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, impedendo l'osservazione del cielo notturno, che non può assolutamente non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare, interferendo inoltre con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico del Campo dei Fiori.

3) Infine risulta difficilmente comprensibile come si possa educare al rispetto dell'ambiente e contribuire alla sua valorizzazione attraverso iniziative che ne promuovano, invece che la conservazione e la salvaguardia, la trasformazione attiva e l'ulteriore antropizzazione.

Chiediamo pertanto che l'uso dell'impianto di illuminazione venga sospeso o limitato ad iniziative straordinarie, non continuative nel tempo e comunque concordate con l'osservatorio astronomico di Campo dei Fiori, le cui attività di ricerca scientifica devono essere assolutamente privilegiate, così come la salvaguardia della flora e della fauna locali, rispetto ad altre di qualsivoglia natura.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@yourockets
D'accordo su entrambi i punti. In effeti sel croce viene accesa per Natale, Capodanno o eventi come il Santo Patrono di Cuasso non credo vi sia alcun tipo di problema.
Praticamente tuo cognato è un mio vicino di casa, o quasi :D

@Tremolo
A me sembra ottima. Sentiamo gli altri.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che la petizione deve convincere anche i non astrofili, cambierei il punto 2 così (variazioni in rosso):
Tremolo ha scritto:
2) In aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, riducendo ulteriormente la visibilità del cielo notturno e delle sue meraviglie, che non può assolutamente non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare, interferendo inoltre con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico del Campo dei Fiori.
Visto che tecnicamente non si impedisce la visione del cielo, anzi ad un profano come Laudadio ad esempio, potrebbe sembrare una strumentalizzazione, visto che secondo i suoi crismi il cielo lo vede bene. Volendo eventualmente un tono un po piu formale, si potrebbe eliminare dalla modifica, l'ultima parte "...e delle sue meraviglie".

Mentre la frase finale la trovo buona e d'impatto, al massimo eliminerei l'ultima frase "...rispetto ad altre di qualsivoglia natura." e la concluderei direttamente così:
Tremolo ha scritto:
Chiediamo pertanto che l'uso dell'impianto di illuminazione venga sospeso o limitato ad iniziative straordinarie, non continuative nel tempo e comunque concordate con l'osservatorio astronomico di Campo dei Fiori, le cui attività di ricerca scientifica devono essere assolutamente privilegiate, così come la salvaguardia della flora e della fauna locali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nulla da eccepire sulla modifica al secondo punto. per quanto riguarda la frase finale sinceramente non ho preferenze (trovo molto valido però l'ulteriore riferimento al tema florofaunistico).


@ bass il cognato è di Bedero V. sfortunatamente per lui si è trasferito in quel di Milano... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ok Tremolo,
trovo molto sensate le variazioni di A. Cutolo,per me va bene così....
anche perché rischiamo di cercare il clessico pelo nell'uovo !
Cosa si fa ora ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il testo definitivo, aprò la petizione:

Firmiamo per salvare il nostro cielo stellato! Spegniamo la croce del Monte Poncione (Va)

L'associazione ON, con l'autorizzazione del comune di Ganna (Va), ha installato un impianto di illuminazione all'interno di una croce posta sulla vetta del monte Poncione all'interno del parco naturale delle Cinque Vette.
Lo scopo dell'iniziativa non è chiaro, soprattutto considerando che la finalità dell'associazione sarebbe quella di promuovere il risanamento ambientale e la valorizzazione del territorio e del suo ambiente. L'impianto di illuminazione è destinato a rimanere in funzione quotidianamente dal crepuscolo alle ore 24 pur non essendo realizzato a norma di legge e danneggiando l'ambiente in diversi modi.
1) L'illuminazione infatti interferisce con la vita della fauna notturna (animali adattati a una visione notturna rimangono ovviamente abbagliati dalle luci intense), sui bioritmi (quotidiani e stagionali) di flora e fauna (non solo notturna).
2) In aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, riducendo ulteriormente la visibilità del cielo notturno e delle sue meraviglie, che non può assolutamente non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare, interferendo inoltre con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico del Campo dei Fiori.
3) Infine risulta difficilmente comprensibile come si possa educare al rispetto dell'ambiente e contribuire alla sua valorizzazione attraverso iniziative che ne promuovano, invece che la conservazione e la salvaguardia, la trasformazione attiva e l'ulteriore antropizzazione.

Chiediamo pertanto che l'uso dell'impianto di illuminazione venga sospeso o limitato ad iniziative straordinarie, non continuative nel tempo e comunque concordate con l'osservatorio astronomico di Campo dei Fiori, le cui attività di ricerca scientifica devono essere assolutamente privilegiate, così come la salvaguardia della flora e della fauna locali.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco aperta la petizione:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign

Sfogatevi nel diffonderla!!!!

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tremolo ha scritto:
Lo scopo dell'iniziativa non è chiaro, soprattutto considerando che la finalità dell'associazione sarebbe quella di promuovere il risanamento ambientale e la valorizzazione del territorio e del suo ambiente. L'impianto di illuminazione è destinato a rimanere in funzione quotidianamente dal crepuscolo alle ore 24 pur non essendo realizzato a norma di legge e danneggiando l'ambiente in diversi modi.
1) L'illuminazione infatti interferisce con la vita della fauna notturna (animali adattati a una visione notturna rimangono ovviamente abbagliati dalle luci intense), sui bioritmi (quotidiani e stagionali) di flora e fauna (non solo notturna).
2) In aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, riducendo ulteriormente la visibilità del cielo notturno e delle sue meraviglie, che non può assolutamente non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare, interferendo inoltre con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico del Campo dei Fiori.
3) Infine risulta difficilmente comprensibile come si possa educare al rispetto dell'ambiente e contribuire alla sua valorizzazione attraverso iniziative che ne promuovano, invece che la conservazione e la salvaguardia, la trasformazione attiva e l'ulteriore antropizzazione.

Ottima l'iniziativa della petizione e molto ben articolate sono le motivazioni. Io però fossi in voi darei maggiore enfasi al fatto che l'opera in questione trasgredisce senza mezzi termini quanto stabilito dalla legge regionale N°17 del 2000 con anche l'aggravante che il monte Poncione rientra nell'area di rispetto dell'osservatorio astronomico di campo dei fiori - VA (come hai indicato nel punto 2)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ormai la ghè :) corro a firmarla, poi la diffondo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010