1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore EQ6 difettoso
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
nel revisionare la mia montatura ho notato, in fase di accoppiamento VSF/corona, che il motore sull'asse di AR non gira in un verso alla velocità 1 (mentre nell'altro si muove correttamente) mentre con velocità 0 si muove in entrambe le direzioni ma, dal rumore emesso, sembra che la velocità non sia la stessa. Temendo di aver sbagliato l'accoppiamento, nonostante con una pinza la VSF girava correttamente e in maniera fluida, ho estratto il motore dalla montatura e provato a parte in modo da avere riscontro visivo di quello che succedeva e devo confermare che in caso di rate 1 il motore non gira in verso anti-orario mentre con rate 0 la velocità di rotazione nei due versi non sembra uguale.
Secondo voi il problema sta nel motore o nella scheda che lo pilota? Se il rate 1 equivale all'inseguimento siderale teoricamente, girando correttamente in senso orario, non dovrei avere problema con il tracking ma l'autoguida in che termini ne può risentire?
Infine, dove si può ordinare il ricambio e quanto costa?
Grazie a tutti.

G.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore EQ6 difettoso
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so bene cosa siano la velocità 1 e soprattutto la 0, ma è assolutamente normale che il motore di AR giri a velocità diverse nelle due direzioni.

Difatti per arretrare sarà sufficiente rallentare rispetto al moto siderale fino a fermarsi per uno spostamento indietro a 1x. Solo a velocità maggiori ci sarà un'effettiva inversione del moto, ma comunque con velocità differenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore EQ6 difettoso
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Non so bene cosa siano la velocità 1 e soprattutto la 0, ma è assolutamente normale che il motore di AR giri a velocità diverse nelle due direzioni.

Difatti per arretrare sarà sufficiente rallentare rispetto al moto siderale fino a fermarsi per uno spostamento indietro a 1x. Solo a velocità maggiori ci sarà un'effettiva inversione del moto, ma comunque con velocità differenti.


Forse mi sono espresso male: alla accensione della montatura non faccio nulla se non impostare "rate *1" (tasto 2 e poi tasto 1) e poi muovo manualmente con i tasti freccia ed è in questo caso che noto che in verso antiorario il motore non si muove cioè col tasto freccia -> il motore ruota correttamente in senso orario mentre col tasto freccia <- non succede nulla. Mentre a rate *0 sembra le velocità, nei due sensi, sia diversa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore EQ6 difettoso
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bingo!
Scusa ma ho risposto troppo frettolosamente al tuo post, ci ho pensato su ed hai perfettamente ragione :D
In pratica usare i tasti freccia per muoversi quando la montatura non è ancora in tracking è un po anomalo e credo che questo caso non sia stato preso in considerazione...in pratica, come giustamente hai scritto sopra, se io imposto una velocità di 1X e mi muovo verso ovest allora il moto attuale della montatura (che essendo in tracking equivale a 1X) viene raddoppiato; viceversa se, tramite i tasti freccia, mi muovo verso est allora applico un segnale di -1X che sommato a 1X di tracking fa zero quindi i motori si fermano e si lascia al moto della Terra il compito di far avanzare la stella. Nel caso del rate 0 ovvero dare un impulso pari allo 25% del moto siderale, nel caso di avanzamento verso ovest avrò una velocità di rotazione risultante pari a 1.25X mentre verso est sarà di 0.75X.
Bastava usare un po il cervello, grazie per avermi dato l input ;)

Grazie!

G


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010