maxbara ha scritto:
Ciao Massimo, credo che basti chiedere, personalmente credo che sia molto piu' precisa un'ala con profilo da 4 metri che un tubo, io ne ho un paio in cantina e ti garantisco che sono tagliate con il cad e sono precise

.
Dimastrogiovanni poi e' un produttore di scafi a vela che nel passato ha ricostruito le carene del Ducati dal niente copiandole dalle altre.
Mi fido molto dei modellisti...
Ciao
sicuramente, comunque il problema non è nella precisione dimensionale, quanto nella prestazione del carbonio che devi ottenere. Una carena per la Ducati deve essere resistente ecc. con peculiarità diverse da un componente per telescopi o per uso aereonatico. Per fare un pezzo in carbonio alla fine se hai lo stampo giusto non è difficile, difficile è usare il metodo giusto, e il progetto giusto (nr di pelli, incrocio, tipo di resina ecc., ) problematiche che nel modellismo non si presentano.
Nel mercato (vedi internet) molti commercianti vendono kit completi di resina e carbonio o altro per farsi piccole componenti, ma siamo molto distanti da un manufatto di alta qualità, certo tutto dipende da cosa uno deve fare. In questi kit si ricavano carenature moto, specchietti, serbatoie ecc
ma rimane tutto in un ambito molto amatoriale.
Nella nautica sono molti che usano carbonio e/o vetro ma con ben altre aspettative rispetto all'uso per strumenti di precisione o con particolari
criticita
ciao max