non è il massimo dal punto di vista linguistico e ho messo un sacco di termini generici perchè al momento non ricordo nè il nome dell'associazione, nè quello del comune di competenza, nè quello del parco naturale...
penso che sarebbe utile anche un riferimento preciso alla normativa violata.
più di così dopo 12 ore di lavoro non riesco a produrre

toccate quel che volete, per me è solo una base di lavoro.
l'associazione tal dei tali, con l'autorizzazione del comune tal dei tali, ha installato un impianto di illuminazione all'interno di una croce posta sulla vetta del monte tal dei tali all'interno del parco naturale tal dei tali.
lo scopo dell'iniziativa non è chiaro, soprattutto considerando che la finalità dell'associazione sarebbe di promuovere il risanamento ambientale e la valorizzazione del territorio e del suo ambiente, che l'impianto di illuminazione è destinato a rimanere in funzione quotidianamente almeno fino alla mezzanotte e che tale impiego dell'impianto (realizzato non a norma di legge) danneggia l'ambiente a diversi livelli e in diversi modi.
l'illuminazione infatti interferisce con la vita della fauna notturna (animali adattati a una visione notturna rimangono ovviamente abbagliati dalle luci intense), sui bioritmi (quotidiani e stagionali) di flora e fauna (non solo notturna).
in aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, impedendo l'osservazione del cielo notturno ( che difficilmente può non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare) e con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico di campo dei fiori.
in aggiunta risulta difficilmente comprensibile come si possa educare al rispetto dell'ambiente e contribuire alla sua valorizzazione attraverso iniziative che ne promuovano non la conservazione, ma la trasformazione attiva e l'ulteriore antropizzazione.
chiediamo, pertanto, che l'uso dell'impianto di illuminazione venga sospeso o limitato ad iniziative straordinarie, non continuative nel tempo e comunque concordate con l'osservatorio astronomico di campo dei fiori, le cui attività di ricerca scientifica devono essere assolutamente privilegiate.