1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho proposto a Cielo Buio la divisione dei compiti: loro azione legale, noi petizione+protesta.
Aspettiamo il loro parere: è da anni che conducono queste battaglie, quindi ascolterei i loro consigli prima di agire. Sono in contatto con il responsabile per la Lombardia, Fabio Falchi.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda la petizione offro volentieri il mio suporto; stando a Roma difficile che possa fare di più.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo Buio ha da poco inviato all'associazione ON la comunicazione che la croce è fuori norma. Per ora stanno in attesa di loro riscontri, ma nel frattempo ci consigliano di muoverci con un'azione diversa dalla loro. La petizione andrebbe benissimo.
Questa sera cercherò di trovare il tempo per capire come funzionano i siti di petizioni online.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo grazie do' un'occhiata anch'io poi se ho testa formulo una bizza di testo da cui partire.
spero di farcela perche' sono davvero incasinato col lavoro....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male creare una petizione online è semplicissimo. Tutto sta nello scrivere il testo adeguato da affiancarci

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Tremolo,fammi sapere....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi, fatela spegnere!!
Se dovesse servire per fare numero io ci sono, da qui è il massimo che posso fare...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :) adesso vedo se ho testa per buttare giù un testo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è il massimo dal punto di vista linguistico e ho messo un sacco di termini generici perchè al momento non ricordo nè il nome dell'associazione, nè quello del comune di competenza, nè quello del parco naturale...
penso che sarebbe utile anche un riferimento preciso alla normativa violata.
più di così dopo 12 ore di lavoro non riesco a produrre :) toccate quel che volete, per me è solo una base di lavoro.

l'associazione tal dei tali, con l'autorizzazione del comune tal dei tali, ha installato un impianto di illuminazione all'interno di una croce posta sulla vetta del monte tal dei tali all'interno del parco naturale tal dei tali.
lo scopo dell'iniziativa non è chiaro, soprattutto considerando che la finalità dell'associazione sarebbe di promuovere il risanamento ambientale e la valorizzazione del territorio e del suo ambiente, che l'impianto di illuminazione è destinato a rimanere in funzione quotidianamente almeno fino alla mezzanotte e che tale impiego dell'impianto (realizzato non a norma di legge) danneggia l'ambiente a diversi livelli e in diversi modi.
l'illuminazione infatti interferisce con la vita della fauna notturna (animali adattati a una visione notturna rimangono ovviamente abbagliati dalle luci intense), sui bioritmi (quotidiani e stagionali) di flora e fauna (non solo notturna).
in aggiunta la grande illuminazione (la croce risulta visibile a diversi chilometri di distanza) contribuisce all'accrescimento dell'inquinamento luminoso in una zona già ampiamente degradata, impedendo l'osservazione del cielo notturno ( che difficilmente può non essere considerato parte dell'ambiente da tutelare e valorizzare) e con le attività di ricerca del vicino osservatorio astronomico di campo dei fiori.
in aggiunta risulta difficilmente comprensibile come si possa educare al rispetto dell'ambiente e contribuire alla sua valorizzazione attraverso iniziative che ne promuovano non la conservazione, ma la trasformazione attiva e l'ulteriore antropizzazione.
chiediamo, pertanto, che l'uso dell'impianto di illuminazione venga sospeso o limitato ad iniziative straordinarie, non continuative nel tempo e comunque concordate con l'osservatorio astronomico di campo dei fiori, le cui attività di ricerca scientifica devono essere assolutamente privilegiate.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ottimo,una limatina qui e li ed è perfetto !
E adesso....!?
Io son disposto eventualmente anche a stamparlo in casa(previa "sistemazione" grafica)
e a diffonderlo se necessario casa per casa... :D
Aspetto suggerimenti... in ogni caso ho l'impressione che siamo ancora pochi,o mi sbaglio ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010