1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti...
dopo un po' di silenzio e di assenza è un piacere per me ritornare tra voi con un ricordo nostalgico dei cieli estivi, quando le notti erano molto più corte di quelle attuali ma almeno qualche volta serene a differenza di quelle di questi tempi ...
http://www.flickr.com/photos/81166648@N03/11987451923/

e siccome una delle qualità principali del fotografo del cielo penso sia il masochismo ...ho montato, utilizzando una flangia geoptik che già avevo, un secondo tubo (skywatcher 80ED) accanto al buon C11 in configurazione hyperstar sulla M1 che devo dire, ha gestito il tutto senza fare una piega, sia come precisione di inseguimento sia come gestione dei carichi, che infine come gestione degli ingombri.
Da tempo la vecchia gloriosa EOS 350D giaceva inutilizzata e pertanto ho pensato bene di rispolverarla per la crominanza mettendola al fuoco del cinesino, per capire se può essere una strada utile per evitare di fare quadricromia con l'hyperstar cosa che a volte diviene complicata....(masochismo si ma non illimitato).
come sempre ogni difetto segnalato sarà spunto di riflessione e soprattutto di miglioramento


Allegati:
duble tube.jpg
duble tube.jpg [ 69.74 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Ultima modifica di alessandro falesiedi il giovedì 23 gennaio 2014, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Alessandro, è uno Spettacolo!!!

Ottimo accoppiare i colori della Dsrl alla luminanza del ccd ;-)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero belle!
Ma la tua canon 350D è normale o modificata?

Cristina
P.S. Se nel titolo metti anche il nome dell'oggetto diventano poi più facili le ricerche in futuro!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissimo risultato.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare! Il dettaglio e la profondità nelle nubi è fantastica , sarà una mia impressione ma sembra una vera nuvola :shock:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti perchè è veramente molto bella. Soprattutto la resa dei colori sembra molto delicata. Bravissimo :D

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine di altissimo livello, come tuo solito, riesci a cavar oro dalle rape :lol:
Adesso non avrai più bisogno del mio colore e questo mi dispiace assai...le uscite in team condite da salsicce e vinello casareccio di Mario sono quelle che mi mancano di più :(
Ci rifaremo presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 22:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno spettacolo da vedere, elaborazione ottima sia per la nube oscura che per le stelle e il fondo cielo, sei riuscito a far risaltare tutto senza sacrificare nulla!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale,

complimenti per il doppio set-up, tutto quell'alluminio lavorato & anodizzato mi fanno godere assaje :mrgreen:

Il risultato fotografico poi mi sembra ottimo. Ho un unico appunto da farti: le stelle mi sembrano virate sul magenta, non so se è una mia impressione ho il mio monitor. Potrebbe eventuamente dipendere dalla non perfetta apocromaticità dell'ed? Per esempio sul Pentax ho lo stesso problema, la soluzione per me è l'utilizzo dei filtri RGB e del fok automatico

p.s.
Elio, tengo il vino nuovo! Non vedo l'ora di fare la prox uscita!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oscuri ricordi d'estate
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ottima anzi, esagerata!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010