Astronomia 96 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte. Ovviamente la mia domanda è scaturita da un mio pensiero fanatico XD e sapendo che fino ad ora le brane sono le "cose" più piccole della materia non vedo perchè la materia possa essere divisibile infinitamente.
Il perché non sia possibile te l'ho spiegato. Tenete presente che le brane sono oggetti matematici che descrivono il moto di un punto materiale su un campo con più dimensioni della particella, non sono materia... la particella più piccola che tuttora conosciamo è il neutrino e dopo di quella c'è la lunghezza di plank. Interessante è che nella teoria delle stringhe il diametro più piccolo di una stringa è proprio la lunghezza di plank, quindi se esistesse un qualche cosa di più piccolo non avrebbe caratterisitche fisiche!
Astronomia 96 ha scritto:
Ma sorge spontanea un'altra domanda: Se la materia fosse infinitamente piccola vorrebbe dire che anche tutt'ora la materia sia infinita cioè un'infinito presente? Oppure essa continua a dividersi tutt'ora?
Beh se vai nel campo di ipotesi che non hanno basi purtroppo risulta difficile darti risposte
In ogni caso vedila così: anche i protoni e i neutroni sono fatti da particelle più piccole, i quark. I quark sono li, per vederli devi "dare" abbastanza enrgia al protone e li potrai vedere per qualche tempo. Anche se la materia fosse infinitamente divisa le divisioni sarebbero "fisse" non si formerebbero sul momento