1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
E' morto oggi John Dobson e con lui se ne va un altro grande pezzo dell'astronomia:

http://sidewalkastronomers.us/2014.01.01_arch.html

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 1:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invito tutti i possessori di Dobson a postare in questo thread la fotografia del proprio strumento come testimonianza della riconoscenza che un dobsonaro può avere nei confronti di uno dei personaggi più devoti alla divulgazione che siano mai esistiti.

GRAZIE JOHN DOBSON

Grazie a te, possiamo cavalcare galassie e mondi che mai avremmo pensato di poter vedere da piccoli.

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1389830450.464657.jpg
ImageUploadedByTapatalk1389830450.464657.jpg [ 188.94 KiB | Osservato 1876 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1389855981.809800.jpg
ImageUploadedByTapatalk1389855981.809800.jpg [ 97.9 KiB | Osservato 1842 volte ]

RIP

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho dobson da postare, ma porto il mio saluto lo stesso.
be' 99 anni, meraviglioso, dai che vita lunga e piena!

Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di tutto!


Allegati:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 50.96 KiB | Osservato 1816 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 16 gennaio 2014, 8:54, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto ad un personaggio che ha contribuito ad incrementare la passione
dell'Astronomia verso persone semplici, della strada, che avessero un briciolo d'interesse
per le curiosità del cielo.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noooooo!!!!! Come dissi già tempo fa, per me John Dobson santo subito!!!!
Ti penso e ti penserò ogni volta che in 30 secondi sarò operativo per osservare (se poi sto tempaccio ci desse tregua... :( )

RIP a un grande dell'astronomia.


Allegati:
dobson.jpg
dobson.jpg [ 366.68 KiB | Osservato 1810 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la prossima osservazione sarà ovviamente dedicata a lui...

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao John, anche se possessore di rifrattori, un omaggio ti è dovuto. R.I.P.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio in questi giorni sto fantasticando di mollare il SC e passare al Dobson.
Per me quel tipo di telescopio e quel tipo di osservazioni hanno anche una valenza filosofica, attraverso uno strumento minimalista all'apparenza ma che fa vedere grandi cose in modo semplice e naturale.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010