1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC3372
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 22:22 
Togli e metti, metti e togli.
Son riuscito a trovare un minimo di stabilità con l'APO 80mm in parallelo al Takahashi FS60c tramite una barra ad L.
Purtroppo la distanza del flattener dal sensore non è ancora quella corretta. Vediamo se l'anello che la porterà a 61mm migliorerà la curvatura.

50 minuti dal centro di Belo Horizonte su Eta Carinae purtroppo molto bassa, ancora, sull'orizzonte.

http://www.astrobin.com/full/72145/0/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte le stelle ai bordi è davvero impressionante!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:02 
Grazie mille Cristina.
Sto andando a stima (e questo mi costa parecchio in termini economici).
Partirò da 61mm a correggere :)

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 0:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole per essere stata fatta dal centro di una grande città e per di più con l'oggetto basso sull'orizzonte.
Proverei ad ammorbidirla leggermente con una passata di un filtro denoise.
Per le stelle ai bordi...bisogna armarsi di pazienza finchè non si trova la distanza giusta!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 0:03 
Grazie mille Roberto!
Se riesco ad alzarmi dal divano butto su altri 50/60 minuti...Se... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Mi piace moltissimo.
E' ricchissima di dettagli minuziosi.
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 15:48 
Grazie mille! Ho sommato ancora 50 minuti.

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Quoto gli altri. Impressionante l'estensione, soprattutto considerato il luogo di ripresa.

Per quanto riguarda lo spianatore, purtroppo, sono sistemi piuttosto sensibili alla posizione. Quando progettavo sistemi ottici ne ho disegnato qualcuno, ma non c'è santo che tenga: siccome devono correggere la curvatura di un'altro sistema ottico la loro posizione ha tolleranze strette. Ovviamente dipende anche dalla dimensione del sensore utilizzato. Ma si tratta di uno spianatore puro? o anche riduttore?

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maravigliosa, Rob! Davvero meravigliosa.
Come non invidiare la latitudine del tuo luogo di ripresa?
Hai accesso ad una infinità di oggetti del cielo impressionante.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I LIKE!! :mrgreen:

bella bella Roberto!! se sistemi per spianare il campo vien fuori davvero ottima!

W il BW :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010