erasmo ha scritto:
comet....
documentata fotograficamente.
Non vorrei dire, gli anni passano però mi sembrava più grande.
Poi se non è stata fotografata, non lo so.
Vedo di fare una ricerca, sicuramente vengo a sapere anche il giorno.
Poi vediamo.

Purtroppo l'emozione e la memoria fanno brutti scherzi (ci sono studi di psicologia cognitiva molto interessanti a riguardo).
Considerando che il Sole è costantemente monitorato e che le macchie durano parecchio, se nel 1989 ne fosse apparsa una veramente enorme tanto da coprire 1/4 del disco solare sarebbe rimasta famosa.
Probabilmente quella che hai visto (enorme comunque) sarà quella legata alla tempesta solare del 13 Marzo 1989 (che causò dei black-out in Canada e il malfunzionamento di alcuni satelliti).
EDIT: la macchia del marzo 1989
http://solarwww.mtk.nao.ac.jp/en/image/rotation1989.jpg