1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari ad occhio nudo!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
comet....

documentata fotograficamente.

Non vorrei dire, gli anni passano però mi sembrava più grande.

Poi se non è stata fotografata, non lo so.

Vedo di fare una ricerca, sicuramente vengo a sapere anche il giorno.

Poi vediamo.
8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari ad occhio nudo!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Poi se non è stata fotografata, non lo so...

Il problema sta nel fatto che internet all'ora non c'era ,forse su riviste come L'astronomia,Orione o altre si trovano immagini e articoli sul Sole.
Come si dice ti vendo quel che compro. :wink:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari ad occhio nudo!
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
erasmo ha scritto:
comet....

documentata fotograficamente.

Non vorrei dire, gli anni passano però mi sembrava più grande.

Poi se non è stata fotografata, non lo so.

Vedo di fare una ricerca, sicuramente vengo a sapere anche il giorno.

Poi vediamo.
8)


Purtroppo l'emozione e la memoria fanno brutti scherzi (ci sono studi di psicologia cognitiva molto interessanti a riguardo).
Considerando che il Sole è costantemente monitorato e che le macchie durano parecchio, se nel 1989 ne fosse apparsa una veramente enorme tanto da coprire 1/4 del disco solare sarebbe rimasta famosa.

Probabilmente quella che hai visto (enorme comunque) sarà quella legata alla tempesta solare del 13 Marzo 1989 (che causò dei black-out in Canada e il malfunzionamento di alcuni satelliti).

EDIT: la macchia del marzo 1989
http://solarwww.mtk.nao.ac.jp/en/image/rotation1989.jpg

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010