1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A settembre 2013 cercando cosa ci fosse da fotografare di adatto alla mia focale, io ho un newton da 250mm a f.5, mi sono imbattuto su IC342, una galassia a spirale molto bella. Ho iniziato con pose di 300 secondi ad f.5 ed era a malapena visibile solo il nucleo malgrado l'SQM del posto dove mi trovavo era di oltre 21, mi sono detto questa è davvero tosta da tirare fuori e ho incominciato a fare pose da 600, insomma per questo risultato ci sono volute più di 14 ore di integrazione, spalmate in 3 noviluni poi mi sono fermato per sfinimento e un po anche per noia!
Cieli sereni a tutti.
http://www.astrobin.com/62846/0/

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero bellissima :)

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, tra l'altro non avevo visto subito che era stata fatta con una reflex!
Secondo me con tutta quella integrazione puoi osare qualcosa di più in fase di elaborazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Grazie ma per quello che sono le mie capacità è il massimo che si può ottenere, per elaborarla non ci ho messo ore ma diversi giorni, anche perché dalla Sicilia il punto di massima culminazione sfiora appena i 50°, questo in pratica mi ha costretto a molte ore di ripresa quando era ancora molto bassa, insomma gradienti a gogò.
Bluesky71 ha scritto:
Molto bella, tra l'altro non avevo visto subito che era stata fatta con una reflex!
Secondo me con tutta quella integrazione puoi osare qualcosa di più in fase di elaborazione.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :D
Giusnico ha scritto:
Davvero bellissima :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo davvero, bella foto!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bella e dall'immagine se ne percepisce l'elusività! La cosa che mi sorprende è la eq6 che ha saputo domare quel bestione!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 13:31
Messaggi: 85
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie a tutti gli intervenuti, di seguito per mostrare la scarsa luminosità del soggetto posto due frame di 600 secondi a 1600 ASA, uno riprende la M81 e l'altro l'elusiva IC342, il confronto diretto forse vale più di tante parole ;)
Per quanto riguarda la EQ-6 che adopero ad onor del vero ho sostituito il grasso e i cuscinetti su entrambi gli assi con degli ottimi cuscinetti europei, adesso riesco ad usare più del 90% degli scatti.


Allegati:
IMG_0376.JPG
IMG_0376.JPG [ 335.8 KiB | Osservato 808 volte ]
IMG_0311.JPG
IMG_0311.JPG [ 327.28 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gamante/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 bella ma davvero tosta!
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella rognosa questa Giosi!! :)

postando la posa da 600s da il senso di come sia elusiva questa galassia....
ottimo lavoro! ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010