1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) applausi e standing avtion!
2) si che devi farlo ogni volta che lo accendi :lol:
non so come funzioni quel tipo di goto, ma con il mio ogni tanto è il caso pur di rifarlo nel corso della stessa sessione osservativa a telescopio acceso!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito ad allinearlo mettendo le coordinate precise del posto, e avvicinandomi all'oggetto in modo corretto.
Purtroppo però una volta spento il telescopio ha perso l'allineamento.
Ma devo farlo ogni volta che lo accendo???




Si va fatto ogni volta che si accende il tele, però tiene in memoria le coordinate e quindi, se non cambi luogo di osservazione, devi solo inserire la nuova data e ora.
C'è anche la funzione Hibernate che tiene in memoria anche l'allineamento, ma da quando lo spegni a quando lo riaccendi non devi toccare niente, il telescopio deve rimanere esattamente nella stessa posizione di quando l'hai spento.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ammazza è un goto decisamente più avanzato del l' autostar...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Cita:
Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito ad allinearlo mettendo le coordinate precise del posto, e avvicinandomi all'oggetto in modo corretto.
Purtroppo però una volta spento il telescopio ha perso l'allineamento.
Ma devo farlo ogni volta che lo accendo???




Si va fatto ogni volta che si accende il tele, però tiene in memoria le coordinate e quindi, se non cambi luogo di osservazione, devi solo inserire la nuova data e ora.
C'è anche la funzione Hibernate che tiene in memoria anche l'allineamento, ma da quando lo spegni a quando lo riaccendi non devi toccare niente, il telescopio deve rimanere esattamente nella stessa posizione di quando l'hai spento.
Roberto


Oltre all'ora e alla data però devo selezionare i 3 oggetti giusto? Perchè una volta messo i nuovi dati mi chiede di selezionare i 3 oggetti.
Comunque smanetterò :D La cosas importante è stata fatta :D

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redmikedondolo ha scritto:
Oltre all'ora e alla data però devo selezionare i 3 oggetti giusto?


Si, devi riallineare la montatura. A meno che tu non l'abbia lasciata ferma nello stesso posto, come da indicazioni di Renard

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Si, devi riallineare la montatura. A meno che tu non l'abbia lasciata ferma nello stesso posto, come da indicazioni di Renard


Per non dover rifare l'allineamento, bisogna spegnerlo con la funzione hibernate e poi non toccarlo più.

Se viceversa lo si spegne normalmente l'allineamento va rifatto, l'unica cosa è che non è più necessario inserire nuovamente le coordinate (che tiene in memoria dalla volta precedente), mentre vanno inserite data e ora attuale.
Naturalmente se cambi luogo di osservazione, dovrai inserire ne nuove coordinate.
Però tutto questo è spiegato chiaramente sul manuale nexstar.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!
Ringrazio tutti per i consigli e per la pazienza avuta!

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Redmikedondolo quindi il problema era che mettevi le coordinate generiche di Venezia e non le tue precise? (sei del veronese se non erro)

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, yourockets, l'Autostar invece che Hibernate ha la funzione "Sleep Scope" che funziona nello stesso modo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: si vede che non leggo i manuali ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010