1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 3:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, ragazzi!Innanzi tutto AUGURISSIMI a tutti per tutte le feste natalizie! Ma veniamo al nocciolo della questione:
Mi era venuto un dubbio: ma se, per aumentare gli ingrandimenti, specie per i pianeti, si usano le barlow, in modo da aumentare la lunghezza focale del telescopio a scapito della luminosità, per il deep sky non si potrebbero usare delle "barlow al contrario", mi pare che si chiamano riduttori di focale, aumentando la luminosità a scapito degli ingrandimenti?Mi spiego meglio: il mio tele ha 1774 di focale con un f/D=5,6.
Se in condizioni standard uso un oculare da 20mm ottengo 88,7x con una certa luminosità.
Se usassi una barlow 0,5x porterei la f/D a 2.8, giusto? E e se uso un oculare da 10mm invece che da 20mm, non otterrei gli stessi ingrandimenti, cioè 88,7x, ma con una luminosità molto maggiore(2.8 contro 5.6)???Grazie mille per la pazienza!!!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:21 
Si, infatti stavo pensando di pigliarne uno da Lolli...
però tu hai già un "quasi" f5, io non scenderei sotto l'f4...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Riduttore di focale in visuale?!? Scusate, forse mi sbaglio, ma non sono progettati per la fotografia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:02 
...boh...
ma sarebbe meglio saperlo prima di spendere soldi!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Guarda quì
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=8972
nella foto di M31 guarda i bordi.... effetto riduttore :? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il riduttore di focale aumenta un eventuale astigmatismo o difetti dell'ottica???E poi, si può usare come una barlow, in visuale, o non è proprio contemplato il visuale per i riduttori?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Per quanto riguarda astigmatismo o altri difetti, penso che sia tutto legato alla "qualità" del riduttore. Non so dirti invece se esistono dei riduttori di focale "progettati" per l'uso visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, ad esempio ho visto questa barlow della RINI 0,5x adatta anche al visuale...potrebbe essere un buon metodo per aumentare la luminosità a parità di ingrandimenti?

http://cgi.ebay.it/Rini-1-25-0-5X-teles ... dZViewItem

Ho notato che ci sono sia da 0,5x che da 0,6x, che nel mio caso porterebbero rispettivamente il mio rapporto focale a 2,8 e 3,3...mica male???Che ne pensate?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Se usassi una barlow 0,5x porterei la f/D a 2.8, giusto? E e se uso un oculare da 10mm invece che da 20mm, non otterrei gli stessi ingrandimenti, cioè 88,7x, ma con una luminosità molto maggiore(2.8 contro 5.6)???

Se tu usassi un oculare da 10 mm accoppiato ad un riduttore di focale 0.5x avresti gli stessi ingrandimenti dell'oculare da 20 mm ed anche la stessa luminosità. Una cosa su cui si fa spesso confusione è che il rapporto focale vale in ambito fotografico al fuoco diretto, e non in visuale dove per foza di cose utilizzi degli oculari. Quando tu inserisci un oculare da 10 mm l'ingrandomento è doppio di quello da 20 mm e quindi la luminosità è di un quarto. Se vuoi vedere con una luminosità quattro volte maggiore devi dimezzare l'ingrandimento usando, ad esempio, un oculare da 40 mm.

Tutto questo senza entrare nel merito delle distorsioni indotte dai riduttori di focale.

Non si può "imbrogliare". Per avere più luminosità ci vuole più apertura, aimé...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:17 
lolli non mente...
http://cgi.ebay.it/Barlow-riduttore-0-6 ... dZViewItem
...io pensavo a questo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010