1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo una strana ombra che parte dal cratere Lohrmann, è stretta e dritta e va verso il terminatore. Ho provato a fotografarla:
Allegato:
lohrmann.jpg
lohrmann.jpg [ 121.28 KiB | Osservato 783 volte ]

C8 su eq6
ASI120MC
Feq 4000
12fps
Sommati circa 500 frames.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ombra in effetti è strana, ci dai qualche dato un più (data, ora)?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La ripresa è delle 20 circa di oggi, ma l'ombra si vede tuttora molto netta anche visualmente.

Abbozzo che sia possibile che in quel punto ci sia una sorta di catena montuosa.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direttamente dal Cambridge Moon Atlas ti posso dire che quell'ombra parte dal cratere Riccioli, che vedrai sorgere al più tardi domani.

Allegato:
riccioli.jpg
riccioli.jpg [ 104.08 KiB | Osservato 770 volte ]


Si vede anche qui

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra una differenza di albedo, da cosa sarà dovuta? Uno "sbuffo" di Riccioli?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 23:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, pare una grossa rima...

http://www.lpi.usra.edu/resources/mapca ... 150dpi.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una linea d'ombra che parte dal punto A e arriva al punto B:
Allegato:
lohrmann.JPG
lohrmann.JPG [ 332.29 KiB | Osservato 726 volte ]


Potrebbe essere una rima bersagliata da piccoli crateri.

In questa foto chiamano la zona rimae Hevelius:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _-_WAC.JPG

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è un'immagine presa dal Virtual Moon Atlas 3.5. Dovrebbe essere una catena montuosa che va da Grimaldi a Riccioli.

Cristina


Allegati:
hevelius-grimaldi.jpg
hevelius-grimaldi.jpg [ 162.08 KiB | Osservato 717 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ne sono convinto, Cri. L'ombra si vede che passa in mezzo ai crateri Lohrmann B e Lohrmann BA.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana ombra dietro Lohrmann
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo...
A me più che di una rima, sembra l'ombra proiettata da una catena montuosa che dal cratere Riccioli si dirige verso il cratere Lhorman. A nord del rilievo si trovano i piccoli crateri Riccioli G e Lohermann B; subito a Sud, a contatto con il rilievo c'è Lohrmann Ba .
Questa è una mia vecchia immagine ripresa con la canon 550 ed il mak127: credo che in questa immagine ci sia una situazione di illuminazione un po' più favorevole per valutare la suddetta formazione.


Allegati:
Capt7 + ps 2.jpg
Capt7 + ps 2.jpg [ 113.77 KiB | Osservato 710 volte ]

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Ultima modifica di Nanni il mercoledì 15 gennaio 2014, 9:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010