1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve gente, di recente ho comprato questo oculare.. avrei voluto affiancargli una lente barlow 3x.. conosco il funzionamento della lente barlow, ma non saprei come "attaccarla" (passatemi il termine) all' oculare.. qualche dritta? :)

Allegato:
uploadfromtaptalk1389710595014.jpg
uploadfromtaptalk1389710595014.jpg [ 53.65 KiB | Osservato 1342 volte ]

Allegato:
uploadfromtaptalk1389710580208.jpg
uploadfromtaptalk1389710580208.jpg [ 128.02 KiB | Osservato 1342 volte ]


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo ti serva una barlow da 2".

Complimenti per il bestione...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vuole una barlow da 2". Sempre che non crei vignettatura o altri ploblemi con un oculare a campo così ampio. Prima di prenderla la vorrei provare, anche perchè ci vorrà una barlow come questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ments.html
Personalmente non metterei mai una Barlow su quell'oculare, ne comprerei un altro a più corta focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie simone :) fabio, come mai non metteresti una Barlow? Cosa non ti convince?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei che su un oculare a così grande campo apparente potesse dare qualche problema di correttezza di campo al bordo. Poi si aggiungono ancora lenti ad un oculare che ne ha già abbastanza, infine non puoi mica metterci una Barlow di qualità scarsa e già quella che ho indicato costa quanto un Nagler 5mm che ha meno campo ma ha sempre 82° e se lo devi usare sul planetario basta e avanza. Non so su che telescopio tu lo voglia usare, ma con 4,5mm di oculare penso che non osserverai oggetti ampi e diffusi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Brick ha scritto:
Grazie simone :) fabio, come mai non metteresti una Barlow? Cosa non ti convince?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

caro amico,
io sono d'accordo con Fabio: troppa sovrapposizione di lenti; rischio di vignettature, al minimo. E poi, compri un oculare da 9 mm che ti darà sicuramente un forte ingrandimento, a prescindere dal tele al quale è destinato, e ci vorresti mettere sotto (non sopra), una Barlow 3X?
Accontentati dell'oculare, che già deve essere favoloso e casomai compratene un altro al posto della Barlow. A meno che tu non abbia un Dobson da 70 cm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito! Grazie mille per i consigli allora, passo con la Barlow, almeno per adesso.. poi magari la comprerò più in là affiancata ad un oculare diverso.. grazie mille per i consigli! :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non vorrei che su un oculare a così grande campo apparente potesse dare qualche problema di correttezza di campo al bordo. Poi si aggiungono ancora lenti ad un oculare che ne ha già abbastanza, infine non puoi mica metterci una Barlow di qualità scarsa e già quella che ho indicato costa quanto un Nagler 5mm che ha meno campo ma ha sempre 82° e se lo devi usare sul planetario basta e avanza. Non so su che telescopio tu lo voglia usare, ma con 4,5mm di oculare penso che non osserverai oggetti ampi e diffusi.



Parlava di una 3X Fabio, quindi gli ingrandimenti diventerebbero 3...
Anch'io non ci penserei nemmeno, meglio un altro oculare invece che una barlow, a quelle condizioni.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Brick ha scritto:
Ho capito! Grazie mille per i consigli allora, passo con la Barlow, almeno per adesso.. poi magari la comprerò più in là affiancata ad un oculare diverso.. grazie mille per i consigli! :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Adesso però, mi devi fare un piacere: che telescopio hai?
Grazie e ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ottica Barlow
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo letto male. Allora il problema non si pone neppure. Barlow 3x? No grazie... Poi con un oculare 100° da 2" sarebbe una pazzia. Poi a che servirebbe un oculare 3mm con 100°? Io prenderei un Vixen LVW 3,5mm che renderebbe 100 volte meglio sul planetario, spendendo anche meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010