1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (Pellicola) - Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono e resto appassionato di pellicola.
Finalmente ho trovato il coraggio http://forum.astrofili.org/userpix/18_bubble_average_1.jpgdi sviluppare un rullino che era in macchina dal ... 30 settembre 2005. Da allora solo per l'Epifania riuscii a fare un paio di prove poi più niente. Ho deciso di sviluppare e questa è la foto che era nel cassetto.
40+40+18 minuti a F:4 su Elitechrome 200 esposta nominalmente
Monte Labro (GR)
Autoguida ST4 su eq6 con Skysensor 2000 PC
Telescopio di ripresa il solito Vixen R200SS
E' una prima prova di elaborazione. Se va bene la finisco.

E' compressa e riscalata per poterla postare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 22:33 
Bravo Renzo, una bella ripresa deep che rende il giusto merito a te, come astroimager d'altri tempi (nel senso che hai fatto un lavoro su pellicola, se ne vedono sempre meno...), e all'ottica dell'RS200, un gran bel Newton.

Il tutto, accoppiato al bellissimo cielo del Labro, parla da se. A proposito, ora che ci ripenso, l'anno passato a Campigna eravamo a fianco se non sbaglio, fra me e te c'era un tipo "strano" che presentava un RC da 25 senza tubo con specchi e traliccio essenziale, ti ricordi?

Io è da luglio 2005 che non vado sul Labro, se qualche volta organizziamo... io ci sarò!
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano, ti ringrazio dell'apprezzamento ma mi confondi con qualcun altro.
Io non vado a Campigna da almeno tre anni per cui ...
Se vieni sul Labro fammelo sapere. Ho casa là.
Ci vado spesso (anche ora per Pasqua).
Comunque quando organizzi con David fammelo sapere che ci sono anch'io. In fin dei conti fra casa mia e casa di David ci sono solo 4 km.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 22:50 
Oooops... allora scusami. Mi sa che mi sono sbagliato davvero...

Ti tengo informato.
A presto,
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra immagine.
E' un particolare (non comunque alla massima risoluzione) del fotogramma.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_bubble_average_part_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che dire...
l'analogico ha di sicuro il suo fascino!
e le tue immagini lo dimostrano...

la resa cromatica non so come dire...
e' piu' calda e meno sintetica!

Se non fossi allergico ai tempi di sviluppo,etc etc probabilmente ci proverei!

Non sarebbe male usare la crominanza dell'analogico con la luminanza del digitale..

Complimenti Renzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Non sarebbe male usare la crominanza dell'analogico con la luminanza del digitale..

Queste prove sono già state fatte e non solo da me.
Sul mio sito ci sono alcune collaborazioni con Riccardo Renzi e Marco Fazzoli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
In un mare di digitale direi che l'immagine si difende molto bene, e che campo!!! Veramente bella, Renzo.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Queste prove sono già state fatte e non solo da me.
Sul mio sito ci sono alcune collaborazioni con Riccardo Renzi e Marco Fazzoli.


Me le vado a vedere :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Bella Renzo ,

anche se sembrerò insensibile al "fascino" della pellicola( in realtà lo sono) , devo ammettere che per quanto mi riguarda non trovo nessuna miglioria o vantaggio o giovamento alcuno se non un nostalgico attaccamento che può regalare oggi questa tecnica.

L'immagine e' sicuramente ben riuscita e , giusto per provare ad essere pignolo come te :) , noto nel crop una leggera elongazione delle stelle e , su quelle meno luminose, un leggero fuori fuoco.

La vista d'insieme resta, a parte le mie considerazioni iniziali , un "belvedere".

Complimenti Renzo:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010