1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo! :D
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Brava molto bella complimenti, anche io la feci qualche tempo fa http://www.astrobin.com/69540/B/, ma con Dslr.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ho aggiunto anche un'immagine in cui era presente una meteora, ripresa il 05/09 alle ore 03.43 u.t.
Questo è uno scatto decisamente inconsueto!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
Brava molto bella complimenti, anche io la feci qualche tempo fa http://www.astrobin.com/69540/B/, ma con Dslr.


Grazie Ixio, lo ricordavo! Mentre elaboravo ho fatto una ricerca sul forum per vedere le immagini proposte di questo oggetto, anche per orientarmi con il colore.

Simone Martina ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Ho aggiunto anche un'immagine in cui era presente una meteora, ripresa il 05/09 alle ore 03.43 u.t.
Questo è uno scatto decisamente inconsueto!


E' già la seconda volta che mi capita! L'altra volta mentre riprendevo la Cave Nebula, ed era sicuramente una Perseide, mentre questa, in base a CalSky potrebbe essere una Epsilon Perseidi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Curiosa ripresa quella con la meteora che, tra l'altro, è riuscita molto bene.

Per la variazione del fuoco, da quello che ripoti, sembra una cosa un po' più complessa della solita variazione termica dei tubi in alluminio etc...Una curisità: hai prestazioni simili i tutti e tre i canali RGB? Voglio dire, fai la messa a fuoco per ogni singolo canale poiché l'FWHM delle stelle non cambia al cambiare dei filtri oppure devi rifocheggiare, magari anche leggermente, quando cambi i canali?

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In genere quando sono a fuoco sul rosso (in genere lo faccio su quello) sono a fuoco su tutti e tre i filtri. Poi, quando inizia a sfuocare, lo vedo principalmente sul rosso e sul verde, mentre sul blu rimango stranamente a fuoco...
Per H-alpa e OIII devo fare sessioni dedicate ad un solo filtro con fuoco solo per quel filtro. Su questa camera ho i filtri Baader.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina ma non utilizzi un fuocheggiatore elettronico? Perchè se l'avessi potresti programmare il fuoco automatico per ogni filtro senza questa seccatura...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora poi!
Abbiamo comprato il focheggiatore elettrico proprio per ovviare a questo problema, ma quando Fiorenzo è andato per montarlo è saltato fuori un'altro problema: una vite del focheggiatore manuale è spalata ed è impossibile montare il focheggiatore elettrico mentre stà sulla montatura.... Da quanto ho capito bisogna forare le vite spalata per sostituirla, ma per farlo bisogna smontare il tutto e dopo c'è da rifare tutto il bilanciamento sullla ASA. Visto che avevo già in programma di rimontare l'Epsilon la prossima estate aspettiamo che faccia più caldo per sostituire i tubi e rifare tutta la procedura.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa che il meteo collabori ed io riesca ad elaborare materiale nuovo, ho rimesso mano a questa nebulosa perchè le precedenti elaborazioni non mi convincevano fino in fondo. Il materiale è sempre lo stesso, nessuna aggiunta, cambia solo il processo elaborativo.

Cristina


Allegati:
ngc1491_20130904.jpg
ngc1491_20130904.jpg [ 773.23 KiB | Osservato 896 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010