1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noaa 11944
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 17:03 
Anche oggi era molto nuvoloso, anche peggio degli altri giorni,
ho aspettato con pazienza un piccolo squarcio che mi ha consentito
di provare grossolanamente le nuove soluzioni che avevo costruito
per le riprese in H-alpha, mi pare che adesso dovrei esserci.
Questo è quello che è uscito, una a 2,4 mt di focale, ed una 4,8.
Sono solamente 300 frame, lo strumento è sempre il rifrattore da 6",
il sistema di filtraggio è quello del pst e la camera è la dmk21.
Almeno anche io adesso avrò un ricordo passabile di questa bella
regione attiva.

Saluti


Allegati:
sun 14-01-12 13-21-15_a.jpg
sun 14-01-12 13-21-15_a.jpg [ 140.13 KiB | Osservato 692 volte ]
sun 14-01-12 13-11-29_a.jpg
sun 14-01-12 13-11-29_a.jpg [ 151.49 KiB | Osservato 684 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3255
Località: Verona
Alla vista delle tue immagini è praticamente impossibile non esprimerti
la mia ammirazione e un po di invidia..... 8) ma contemporaneamente
mi torna sempre alla mente la frase di Massimo D'Azeglio (!?) che dopo
aver detto ....fatta l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani....si sentì rispondere
(non so da chi) che era impossibile perché al sud chiamavano il pene (si può dire ?)
pesce e al nord uccello ! :mrgreen:
Parafrasando questo episodio mi viene da dire che è praticamente impossibile
"fare" gli astrofili alla pari in Italia,perché al nord il seeing è solo una parola (negativa)
ormai e al sud è tutt'altra cosa :D ....
Dai Turi facce scherzà !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle immagini come al solito, Turi, interessante il setup.
Ho anche io un rifrattore da 6" e non è escluso che lo usi, visto che i risultati sono molto buoni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh vedo che anche tu non hai resistito ad immortalarla domenica, sebbene il seeing fosse scarso

anche io ci ho provato, giusto per avere un ricord di questa macchia :)
la immagine a focale 5m mi piace di piu, anche se la risoluzione del seeing non penso sia cambiata molto tra le due

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 21:22 
E certo che volevo un ricordino, non ero riuscito a riprenderla come si deve,
Figurati che ho piazzato gli strumenti alle 9 e si è aperto qualche piccolo
buco tra le nuvole verso le 13.
Del seeing me ne infischiavo, volevo provare tutta la nuova meccanica che
avevo rifatto per il blocco in H-alpha, e che era pronta da giorni.
Visto che andava bene oggi ho fatto le ultime rifiniture e adesso aspetto
e spero in una bella giornata, sembra però che dovrò aspettare.

Saluti e grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Turi,
la seconda immagine , secondo me, è quella che è riuscita meglio in quanto a morbidezza e dettagli. Di sicuro, non avevi un seeing favorevole, però hai fatto benissimo a testare la nuova strumentazione. Quando il meteo volgerà al bello, avremo modo di apprezzare altri tuoi bei lavori. A presto!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11944
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini molto valide, leggera preferenza per la prima, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010