Grazie innanzitutto a N1K1, di cui mi ero persa il post, poi a Marco e Roberto!
marco_angy ha scritto:
Quoto Diego: bella immagine con un ottimo dettaglio del centro. Un po' rosato il rosso ma poco importa. Sono curioso: il 130 è così sensibile alla temperatura?
In estate con il gran caldo che ha fatto era un dramma... ogni mezz'ora c'era da rifare il fuoco. Poi durante la notte dipendeva da tante cose. Alcune notti il fuoco reggeva, altre sfuocava subito dopo che ero andata a dormire. La cosa strana è che in RGB sfuocavano il rosso e il verde, mentre il blu il più delle volte rimaneva a fuoco. Invece fra H-alpha e OIII era il secondo ad essere più sensibile alle variazioni di fuoco. Con il 130 ho dovuto buttare una gran quantità di pose proprio a causa delle variazioni di fuoco. Speriamo di risolvere con il focheggiatore elettrico...
Bluesky71 ha scritto:
Ti sei segnata la temperatura ambiente mentre facevi le riprese? Giusto per avere una idea di quale può essere il gradiente termico per cui si ha la perdita di fuoco nel tuo rifrattore.
Ho tutte le temperature ambiente nel file log dello SQM. Ho notato una certa costanza nella perdita di fuoco attorno ai 18 gradi (questo per le riprese fatte durante la notte).
Cristina