1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
stamattina ho fatto qualche ripresa al sole, in mezzo a nubi sottili....
per riprendere la macchiona (che tanto ha fatto preoccupare i nostri giornali :D) ho dovuto fare un piccolo mosaico di due immagini.
rifrattore solito (5"f7.5), barlow 2X, prisma di Herschel, nd30, ir-uv-cut e i-nova plac+.
ho ripreso 1250 frames ma ne ho usati poco piu' di 350 per quadro.
allineamento e stacking con avistack2, un po' di contrasto e "fusione" con PS.

Allegato:
noaa11944.jpg
noaa11944.jpg [ 168.05 KiB | Osservato 848 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo le condizioni non han aiutato, ma almeno hai un ricordo di questo gruppo di macchie

non so se ne vedremo altri cosi in questo ciclo verso il minimo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Interessante. :wink:
(Se un drago*). :D

*Nel senso di bravo :wink: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 16:27 
Questa è la tua migliore in assoluto, vedo che stai iniziando a
prendere le misure per ottenere immagini sempre migliori.
Le velature sottili di solito influenzano meno di quello che si pensi
nell'imaging solare, l'importante è che siano uniformi.
Devi curare di più la messa a fuoco.

L'ho osservata l'altro pomeriggio in H-alpha, era bellissima, ma
non ho fatto alcuna ripresa, spero di beccarla domani,
nuvole e vento permettendo.

Complimenti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3255
Località: Verona
Ciao Antò,
vedo che per non esercitarti con la fionda sui fari della stazione... :mrgreen:
ora preferisci riprendere il sole !
Persone molto più qualificate di me ti hanno fatto i complimenti,io molto più
modestamente non posso che incitarti a proseguire...
Paolo
P.S. Ma i cieli del paesello di tuo padre ,Giove a parte non ti attraggono più ? :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
grazie a tutti dei commenti,

@turi: ti ringrazio per l'incoraggiamento, ed è vero che l'esperienza e la costanza aiutano molto, una cosa stupida, per esempio, quando ho cominciato a fare riprese del sole impazzivo per trovare il settaggio giusto (gain, exposure, fuoco), impiegavo molti minuti già solo per capire se il sole era inquadrato o se focheggiavo sul cielo, ora dopo aver tolto l'oculare e messo il sensore in un minuto al massimo ho un'immagine del sole su cui fare le regolazioni fini (che non è detto che poi faccia bene :D), e anche per l'elaborazione ho una procedura piu' o meno std che mi consente di fare velocemente tutte le operazioni iniziale (oltre ad avere imparato che non esistono solo registax e iris :mrgreen: )
riguardo la messa a fuoco è chiaro, a questo punto, che devo installare il fok elettrico o usare un tripode piu' stabile.

Miyro hai toccato un tasto dolente... ho sempre amato l'osservazione visuale deep sky e, infatti, sono sempre stato solo un distratto osservatore del sistema solare.
tuttavia "i fatti della vita" mi hanno reso sempre piu' difficile l'accesso a cieli bui dove sfogare la passione per galassie e nebulose.
e allora, per una sorta di "fede per il deep" mi sono dedicato alle stelle doppie (che consentono anche osservazioni sotto cieli inquinati, anche pesantemente, come quello che ho ora sopra la mia testa).
qualche mese fa, pero', quasi per gioco (e sotto forma dell'ennesimo cambio di strumento dovuto piu' a insoddisfazione e, quasi, frustrazione) ho scambiato un newton da 150mm con un mak da 90 (e, poco prima, avevo dato via il meade acf da 10" e preso un rifrattore da 127mm).
poi, sempre quasi per caso, ho preso anche una montatura piu' leggera e piu' facilmente gestibile (la sphinx) e a quel punto la mia vita da astrofilo è stata completamente rivoluzionata!
ho fatto un filtro di astrosolar per il makkino e... non lo avessi mai fatto! è esplosa una passione per l'osservazione e la ripresa del sole che non mi sarei mai aspettato.
e si è portata con se una voglia di osservare, riprendere e studiare anche gli altri corpi del sistema solare (luna, venere e giove, soprattutto, per ora).

il risultato di questa sorta di metamorfosi è che negli ultimi 2-3 mesi ho fatto un numero di osservazioni-riprese che è pari, credo, a quello degli ultimi 3-4 anni, non ho perso una sola serata di sereno (e ce ne sono state davvero molte :mrgreen: ) ne' c'è stato un giorno in cui avendo la possibilità di osservare il sole, non ho colto tale opportunità!

per esempio, ieri sera, ho fatto una osservazione della luna (oltre alle riprese che ho pubblicato qua) semplicemente fantastica: rifrattore, barlow 2X, ocs 2.6X e torretta, un seeing così spettacolare che, ad un certo punto, avevo quasi la sensazione di planare sul suolo lunare! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 20:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente astronomia Antonio! :D

Ma tu non eri quello che riteneva la Luna inutile? ;)
Sono molto contento della tua nuova condizione di astrofilo, bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: noaa11944, prima che ci lasci :D
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
l'hai detta davide! finalmente!
diciamo che stavo facendo un po' la fine di quegli anziani che vivono soprattutto di ricordi e continuano sempre a brontolare e prendersela con il progresso :lol:

riguardo la luna effettivamente è un tipo di osservazione che ho trascurato per molto tempo, ma mi rifaro', questo è certo ;)

(p.s.: c'è anche da dire che i figli cominciano a diventare un po' piu' grandicelli e mi lasciano un po' di tempo da dedicare all'astronomia "pratica" :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010