1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto dopo 2,5 anni di "pausa"
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ragazzi ,
dopo una lunga pausa ho rimesso mano alla camera ccd , a cavallo tra 2013 e 2014 ho fatto qualche scatto , con il setup in firma , adesso però non mi ricordo più come si elabora , ho visto che ci sono nuovi programmi ( DSS ) mentre io di solito uso AstroArt 4.0 , spero in un aiutino per la corretta elaborazione ( posso allegare i Fits ? ) .
grazie
Andrea


Allegati:
test.jpg
test.jpg [ 449.32 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se con Astroart4 (che uso ancora anch'io) fai un ddp dovresti recuperare anche la parte bruciata della nebulosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Cristina ,
grazie per il suggerimento ,
che cosa è il ddp ?

al momento mi limito a fare il pretrattamento ( dark flat e bias ) poi mediana o sigma e alla fine un pelo di unsharp mask ....sempre con astroart ....non so se la sintesi colore ( ho un ccd a colori ) va fatto prima di mediare le foto oppure dopo ?

grazie !

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il DDP lo trovi nel menù Filtri. Ti può essere utile per esaltare le parti più deboli e compensare quelle bruciate. Dovrebbe funzionare anche sulle immagini già a colori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ok grazie , ho provato :-) in pratica è simile a quando uso la soglia di visualizzazione algoritmica ( invece della predefinita auto ) ...

allego elaborazione , sempre degli stessi files ( 23 esposizioni da 240 secondi ) , fatta questa volta con DeepSkyStacker ....( bella la funzione Drizzle per aumentare la risoluzione )

mah ! per me la elaborazione dei colori è un mistero ... quasi quasi torno ad un ccd monocromatico ...

ciao

Andrea


Allegati:
m42b.jpg
m42b.jpg [ 441.69 KiB | Osservato 717 volte ]

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni in considerazione che un CCD a colori è meno sensibile di un CCD mono. Comunque, adesso potresti fondere le due immagini per ottenere una maggiore dinamica dell'oggetto. Potresti farlo in Photoshop o in Paint Shop Pro. Elaborare richiede un grande impegno e una continua sperimentazione. L'esperienza viene con il tempo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
sto incominciando ad usare DeepSkyStacker ...
Photoshop mai usato ...proverò ....

il ccd a colori è meno sensibile ma se usi il mono con i filtri per tricromia è pure peggio ....

forse devo allungare i tempi di esposizione oltre i 240 secondi ? tanto l'autoguida va bene ....ma non so
i reali vantaggi di pose singole molto lunghe ....

per i colori non so se sono "reali" o artefatti ... devo provare a fare una foto di giorno ad un panorama per capire la sintesis ccd color in astroart ...

nessuno che vuole un mio fit da elaborare ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010