1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la "ruota" è quella portafiltri non si può aggiungere un UHC ulteriore, non servirebbe a nulla e sarebbe molto dannoso per la tricromia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 22:41
Messaggi: 22
Io uso spesso un uhc_e con reflex modificata per ridurre un po' di inquinamento luminoso.
aggiungerlo a ruota portafiltri con filtri montati penso ti porti via troppa luce

_________________
Rasalhague
http://www.astrofoto-rasalhague.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusate, se si mette un filtro UHC dietro ad un filtro OIII che è più selettivo, passerà solo la banda dell'OIII, leggermente diminuita in intensità a causa dell'UHC che in quella banda non è comunque trasparente al 100%. Lo stesso dicasi con gli altri filtri, sempre che l'UHC sia trasparente nelle rispettive bande. In compenso si avranno tutti gli inconvenienti delle multiple riflessioni tra le superfici dei filtri. Tanto vale mettere l'UHC al posto del Clear, che con i due filtri in serie farebbe passare comunque solo le bande dell'UHC. Ma sarebbe una buona idea? Solo se si vuole fare la luminanza con l'UHC. Ma non sarebbe una luminanza, sarebbe sempre la somma delle medesime bande tutte assieme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Solo se si vuole fare la luminanza con l'UHC. Ma non sarebbe una luminanza, sarebbe sempre la somma delle medesime bande tutte assieme.

Per cetti oggetti, come alcune planetarie ed altre nebulose, potrebbe anche essere una buona idea, a patto di saper poi fare un LRGB senza dominanti cromatiche.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io uso l'Atik 16IC come guida e l'Atik 383L+ per fotografare e non vanno in conflitto. La 16IC è esternamente identica alla Titan e sulla guida fuori asse della Orion le ho montate entrambe e non interferisce nulla.


Anch'io uso 341EC per la guida ed una 383L+ per la ripresa e non ho nessun problema

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
.... e infatti la titan con la 314 vanno in conflitto :cry: ..... cosa che invece non fa la 314 con la mz5C, ma che invece fa la titan con la mz5c.
Come posso fare per usare la 314 e la titan assieme? Preferirei usare la titan per guidare piuttosto che la mz5c che è molto meno sensibile. Sto usando artemis per acquisire e phd per guidare, non credo però che usare software diversi da questi risolva il conflitto driver, o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, qualche colpa Artemis ce la deve avere, perchè se lo si installa con una fotocamera poi mi sembra che dia dei problemi con l'altra. Di più non ti saprei dire perchè dopo le prime prove non l'ho più usato ed ho adoperato una vecchia versione di Maxim DL per acquisire e PHD-Guiding per guidare. Ci sono i plugin per Maxim e per Astroart per entrambe le fotocamere e sono diversi, quindi dovrebbero funzionare. Ho sostituito Maxim con Astroart ma non l'ho ancora impiegato per acquisire causa maltempo continuo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Proverò allora maxim per acquisire e phd per guidare, anche se avevo già pacioccato un po' con maxim in passato trovandolo non proprio intuitivo... Astroart non lo conosco assolutamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per acquisire Maxim è facile da usare, è per guidare che dà dei problemi, io non sono riuscito ad usarlo per questo ed ho preferito PHD-Guiding.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo, CCD nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orsojogy ha scritto:
.... e infatti la titan con la 314 vanno in conflitto :cry: ..... cosa che invece non fa la 314 con la mz5C, ma che invece fa la titan con la mz5c.
Come posso fare per usare la 314 e la titan assieme? Preferirei usare la titan per guidare piuttosto che la mz5c che è molto meno sensibile. Sto usando artemis per acquisire e phd per guidare, non credo però che usare software diversi da questi risolva il conflitto driver, o no?


Potresti utilizzare anche Nebulosity per le opportune verifiche di compatibiltà. Semplicissimo da utilizzare, lavora bene con Phd Guiding; ti consiglio l'utilizzo della piattaforma Ascom e dei driver Ascom per entrambe le camere di guida e di ripresa. Nebulosity 3 lo puoi scaricare in una versione completamente funzionale per testarne le potenzialità..http://www.stark-labs.com/

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010