1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
tuvok ha scritto:
era fermo o in movimento?
fermo.
renard ha scritto:
così vicini al pianeta potrebbero essere proprio i 4 satelliti principali di Giove, ma non credo che tu abbia potuto vederli a occhio nudo, per poterli osservare (anche di notte) solitamente serve almeno un binocolo
da totalmente profano, era un pianeta.
cioè, per capire: questo era uguale preciso a venere quando tramonta il sole, ma venere sta sempre dalla parte del sole, questo invece stava dalla parte opposta del sole (che era ancora sotto all'orizzonte).

le altre "stelline" attorno all'astro maggiore (3 viste, una intuita) erano puntini, due più grandi e uno piccinopicciò.

può darsi che - cielo terso, illuminazione perfetta da parte del sole alle spalle, sole non ancora sorto e quindi aria ancora libera da luce, effetto d'ingrandimento per via della vicinanza all'orizzonte, buona vista, botta di fortuna astrale - io abbia distinto proprio alcune lune di giove.

provo a guardare su wiki.

http://it.wikipedia.org/wiki/Satelliti_medicei
    Secondo fonti storiche dei quattro satelliti medicei, Ganimede sarebbe visibile ad occhio nudo in condizioni osservative ideali e se l'osservatore fosse dotato di una vista acuta. Infatti le sue prime osservazioni potrebbero risalire all'astronomo cinese Gan De, nel 364 a.C.[1] che sarebbe riuscito a vedere il satellite schermando la vista di Giove con un albero o qualcosa di analogo. Anche gli altri tre satelliti sarebbero in teoria visibili ad occhio nudo, raggiungendo una magnitudine apparente inferiore alla 6ª - che corrisponde al limite di visibilità - se non fossero nascosti dalla luminosità di Giove.[2] Considerazioni recenti, mirate a valutare il potere risolutivo dell'occhio nudo sembrerebbero tuttavia indicare che la combinazione della ridotta distanza angolare tra Giove ed ognuno dei suoi satelliti e della luminosità del pianeta (anche valutando le condizioni in cui questa sarebbe minima) renderebbero impossibile per un uomo riuscire ad individuare uno dei satelliti.[2]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre ad essere deboli, le lune di giove sono vicinissime al pianeta (a zero ingrandimenti). Però intorno a giove ci sono ora due stelline di mag intorno a 3.5-4, circa a ore 10 e ore 7... potresti avere visto queste

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
un azzardo: Capella?


Ultima modifica di Massimo59 il mercoledì 8 gennaio 2014, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gazzettiere ha scritto:
le altre "stelline" attorno all'astro maggiore (3 viste, una intuita) erano puntini, due più grandi e uno piccinopicciò.


Spettacolare :D
da oggi in poi quando si vorranno dare dimensioni ad un corpo celeste piccolo non si userà più il termine "Pianeta Nano" ma Pianeta piccinopicciò

:D :D :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
Massimo59 ha scritto:
Capella?
oppure anche le stelline indicate da andrea63... o palluce...
stasera proverò il planetario web suggerito più sopra.
blackdemon ha scritto:
quando si vorranno dare dimensioni ad un corpo celeste piccolo non si userà più il termine "Pianeta Nano" ma Pianeta piccinopicciò
posso arricchire il vocabolario scientifico e astronomico con altre definizioni.
per esempio la "nana gialla", per rispetto dei diversamente cresciuti, potrà chiamarsi "microsomica gialla".
i pianeti maggiori (giove saturno e non so che altri) si potranno chiamare "pianeti ciccioni".
il telescopio sarà "il tubo di ferro con trespolo e vitine".
il pianeta mercurio sarà ribattezzano pianeta hg per rispetto della tavola periodica di mendeleev.
la cintura di orione sarà sponsorizzata da armani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era solo una battuta.. spero che non ti sia offeso :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella che allego è secondo Stellarium la situazione da casa mia (lainate) il 6/1 alle 6.30 del mattino e in effetti è quello che vedo quando esco col cane prima di andare al lavoro.
Mi sono fermato alle 6.30 perchè andando avanti fino alle 7 nella rappresentazione di Stellarium Giove finisce dietro l'albero, anche se è ancora sopra l'orizzonte.
Roberto


Allegati:
stellarium copia.jpg
stellarium copia.jpg [ 41.73 KiB | Osservato 1561 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
blackdemon ha scritto:
Era solo una battuta.. spero che non ti sia offeso :)

nonò, ho riso di gusto e ho dato il mio contributo piccinopicciò ah ah ah


renard ha scritto:
Quella che allego è secondo Stellarium la situazione da casa mia (lainate) il 6/1 alle 6.30 del mattino e in effetti è quello che vedo quando esco col cane prima di andare al lavoro.
quindi, potrebbe essere polluce.
bo.
quella stella mi sembrava proprio venere-spostata-dalla-parte-opposta.

domani se è terso provo a guardare con più-maggiore attenzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Polluce ha Castore vicino a destra quasi della stessa magnitudo.... e poi a quell'ora Giove doveva essere ancora sopra le montagne (a meno che le sette non fossero passate da un po')

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo di Milano città, allego un immagine della situazione alle ore 7 del 6 gennaio.
Giove è nel bel mezzo dei Gemelli e vi sono diverse selle dei dintorni che potrebbero far parte dello sche ma postato da gazzettiere.


Allegati:
MI-west 06-01-2014 ore 7.jpg
MI-west 06-01-2014 ore 7.jpg [ 324.89 KiB | Osservato 1551 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010