1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
gentili astrofili, questo è il mio primo post (poi cercherò se c'è una sezione del forum in cui presentarsi).

non sono un esperto proprio per nulla.
fatico a riconoscere perfino la stella polare...

ho una domanda.
che astro (che gruppo di astri) ho visto l'altra mattina in cielo?

ora dettaglio meglio.
6 gennaio, mattina della befana, milano.
cielo terso dopo le lunghe piogge che hanno spazzato la pianura nei giorni precedenti.

ora 7 circa. il cielo è luminoso per il sole che sta per sorgere. sono in cucina. ammiro il panorama delle montagne verso nord-ovest, il profilo dei monti innevati della lombardia, del piemonte orientale, della svizzera.
nemmeno una stella, ovviamente per il cielo chiaro.

mi sbaglio. una stella c'è.
direzione nord-ovest (non ho la bussola, ma direi in direzione 260-300°) sta tramontando un astro luminosissimo.
altezza? bo?
direi tra i 10 e i 25° (accidenti, in casa non ho nemmeno un sestante ah ah ah).
bello, luminosissimo, dalla finestra della cucina non vedo alcun altro astro nel cielo.
luminoso come lo è venere al tramonto del sole.

mi stropiccio gli occhi.
corrrrbézzoli, quello non è un astro singolo; sembra un gruppo di astri!
sarà il riflesso del vetro della finestra, rifrazione-diffrazione-e-quelle-cose-lì.

apro la finestra per vedere con maggiore nitidezza senza il diaframma dei doppi vetri termici.
guardo meglio il gruppo di astri.

mi ristropiccio gli occhi per vedere meglio.

1 - uno, luminosissimo al centro (astro 1).

2 - uno, piccolino ma ben luminoso, sta accostato sopra alla stella centrale.
un po' spostato a sinistra.
rispetto all'astro centrale sta più o meno a ore 11. (astro 2)

3 - un altro, piccolino ma ben luminoso, sta addossato alla stella centrale ma di sotto.
più o meno a ore 7. (astro 3)

4 - intravedo un terzo puntino, appena percettibile, a fianco dell'astro numero 3.

5 - intuisco (ma non vedo) un quarto astro che potrebbe stare più o meno a ore 5 rispetto all'astro centrale numero 1.

per rendere più nitida l'immagine provo a riguardare il gruppo di 4 astri (più un quinto intuito ma non visto) attraverso una mano messa a cannocchiale, per togliere riflessi.
tutto come prima: quattro astri (uno centrale brillantissimo, due che gli sono addossati molto luminosi, un quarto più piccino, l'intuizione di un quinto).

ho provato a capire di che si trattasse.
mi hanno detto giove oppure polluce.

ripongo la domanda iniziale:
o espertissimi, che astro (o meglio, che gruppo di astri) ho visto l'altra mattina in cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fai un disegno

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
occavolo, un disegno...

ho provato con bitmap.

uff, "l'estensione bmp non è permessa".

riprovo allegando il disegno in formato jpg.

vediamo se è accessibile

Allegato:
cielo.JPG
cielo.JPG [ 17.44 KiB | Osservato 2642 volte ]


occhio che è approssimativo (soprattutto è approssimativa la mia memoria di dettaglio).


Ultima modifica di gazzettiere il mercoledì 8 gennaio 2014, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quell'ora e in quella posizione l'astro più luminoso potrebbe essere stato Giove.
Hai osservato a occhio nudo o con un binocolo?
Se hai osservato con il binocolo le stelline di cui parli potrebbero essere alcune delle sue lune.
Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
zeta ha scritto:
Hai osservato a occhio nudo o con un binocolo?
occhio nudo.
nessun'altra stella visibile se non questo assembramento di 4 astri (uno assai grande, 3 più piccoli) più l'intuizione di un quinto.
direzione circa (bo?) 260-300°, altezza fra i 10 e i 20-25°, cioè molto basso sull'orizzonte, prima di tramontare fra le montagne.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti vuoi divertire e controllare da te gli astri visibili, scarica il planetario gratuito Stellarium. Imposti la tua località e ti diverti a vedere il cielo in tutte le ore. E' molto realistico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 15:08
Messaggi: 9
fabio_bocci ha scritto:
scarica il planetario gratuito Stellarium
nix. ho provato ma il pc aziendale mi blocca il download - come d'altronde è giusto.
dovrò provare stasera sul pc di casa, così potrò capire che cos'ho veduto.
(a meno che qualcuno di voi non mi dia la risposta alla domanda iniziale ahr ahr ahr)

zeta ha scritto:
Se hai osservato con il binocolo le stelline di cui parli potrebbero essere alcune delle sue lune
tu ipotizzi giove, un altro mi ha detto polluce.

nel cielo non c'era altro di visibile, a parte i soliti aerei in discesa verso la malpensa.

le stelline a ridosso potrebbero essere le lune di giove, suggerisci: ma quelle che vedevo erano visibili a occhio nudo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
era fermo o in movimento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quell'ora Giove è ancora visibile proprio a nord ovest, se è sereno lo vedo anch'io quando verso le 7 porto fuori il cane.
Giove si trova nella costellazione dei gemelli e quindi anche Polluce (come del resto Castore) sono in quella zona di cielo, ma sono molto meno luminosi di Giove.
Da quello che mostra il disegno così vicini al pianeta potrebbero essere proprio i 4 satelliti principali di Giove, ma non credo che tu abbia potuto vederli a occhio nudo, per poterli osservare (anche di notte) solitamente serve almeno un binocolo.
Altre stelle così luminose e così vicine a Giove non mi sembra che ce ne siano.
Se vuoi avere una riprova, lo stesso Giove la sera (diciamo dalle 20 in poi, dipende dal tuo luogo di osservazione puoi andare basso sull'orizzonte) inizia da nord est il suo percorso ne cielo che lo porta verso il tramonto dove l'hai visto tu, in seconda serata inizia a essere alto nel cielo rendendo ottimale l'osservazione, lo riconosci subito perchè è in assoluto l'astro più luminoso (un po' meno luminoso c'è Sirio, ma è più spostato verso sud rispetto a Giove) prova a osservarlo, ma dubito che tu sia in grado di individuare anche i satelliti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa ho visto nel cielo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Le pleiadi o le iadi con aldebaran?

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010