E si!

Finalmente ci sono anche io a mettere la firma sotto una ripresa del gigante gassoso in opposizione.
Si tratta della mia prima ripresa (avevo già fatto qualche ripresa a Sole, Luna, Venere e una in bianco e nero su Giove stesso negli ultimi mesi, ma niente su cui lavorare seriamente), nonchè della mia prima prima elaborazione (con Iris). E' stata la prima volta che usavo il programma e non sono ancora riuscito a fare la somma degli 800 frames ripresi, per questo l'elaborazione interessa solo le caratteristiche di un frame scelto manualmente tra i migliori .
La ripresa è stata effettuata il 3.1 si può dire per caso poichè data la presenza di nuvole all'orizzonte, avevo previsto una breve osservazione, poi però ho deciso di portare fuori webcam e portatile e "giocando" un po' con i valori, sono andato oltre i miei precedenti tentativi, registrando qualcosa di apprezzabile.
Alcune precisazioni: essendo stata programmata un'osservazione veloce, il telescopio non era acclimatato; si tratta della mia prima elaborazione eseguita con il tutorial su un'altra scheda e anche per tentativi, quindi senza troppe pretese.
Caratteristiche tecniche:
-Telescopio Skywatcher maksutov 127/1500 su montatura alt-az GoTo Celestron slt
-Webcam CCD Omegon Solar System Imager (sensore di 4,5 mm diagonali) + filtro ir cut
Lo so che non è neanche confrontabile ad alcune foto che si trovano qui sul forum ma essendo il mio primo passo nell'astrofotografia planetaria, per me è già tanto, in particolare per aver beccato casualmente la GMR! Dunque non chiedo giudizi sulla foto, piuttosto sull'elaborazione e soprattutto qualche consiglio per migliorarmi!
