1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non era per te il messaggio,ma per redmikedondolo, leggendoti in giro so che hai una equatoriale... (bello il posto: il nostro primo telescopio (lungo)!!)

Dico, è appunto perchè il telescopio "sa" di essere puntato a nord ,o in un determinato punto, che riesce a puntare le stelle, perchè è da un dato punto che una stella dista un tot ad una data ora.
Essendo puntato a nord lui "sa" quindi che Sirio è " alle sue spalle" sud,ad una data ora, e quindi lui parte e si gira di 180 gradi. Se il telescopio lo metti rivolto a sud e gli dici di andare su Sirio lui si girerà di 180 gradi e i punterà a nord.

Dopo la spiegazione di redmikedondolo mi chiedo come faccia a crearsi una mappa del cielo virtuale il software senza sapere di che stella si sta parlando.

Accendo, punto Castor, align, e lui sa che è castor? quindi Dhube, align e lui sa che prima era castor e poi Dhube.
Solo che se sono puntato a nord Castor la trovo a 90° est (circa sparo dati approssimativi) dal nord e 35° in altezza, ma se sono puntato a sud per arrivare a est (90°) ne deve fare 270°. Giusto?

Castor è a 90° solo dal nord.
Sirio è a 180° solo dal nord, è a 90° dall'est.

Nord 0°/360°,est 90°, sud 180°, ovest° 270°.

Dico giusto?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
"6. Quando il telescopio è stato allineato con la stella finale, il
display visualizza “Abbinamento confermato” (Match
Confirmed). Premere ANNULLA (UNDO) per visualizzare
i nomi dei tre oggetti luminosi con i quali si è allineato il
telescopio, oppure premere INVIO (ENTER) per accettare
questi tre oggetti per l’allineamento . Ora si è pronti a trovare
il proprio primo oggetto celeste ."

@ redmikedondolo: quando finisci l'allineamento ti appaio i nomi delle tre stelle che hai puntato?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ThePinkolino ha scritto:
"6. Quando il telescopio è stato allineato con la stella finale, il
display visualizza “Abbinamento confermato” (Match
Confirmed). Premere ANNULLA (UNDO) per visualizzare
i nomi dei tre oggetti luminosi con i quali si è allineato il
telescopio, oppure premere INVIO (ENTER) per accettare
questi tre oggetti per l’allineamento . Ora si è pronti a trovare
il proprio primo oggetto celeste ."

@ redmikedondolo: quando finisci l'allineamento ti appaio i nomi delle tre stelle che hai puntato?


Si mi appaiono! Però come secondo oggetto di solito punto giove, ma non me lo da mai! Possibile che punti una stella li vicina?

Mi sta venendo un dubbio (se è così tiro giù anche Sirio). Mettiamo caso che io l'allinemaneto lo eseguo correttamente. Di solito faccio una prova immediata provando a dirgli di puntarmi giove. Questo però lo faccio senza riposizionare il telescopio a nord. Se parto con l'allineamento senza posizionare il tele a nord poi quando gli dico di puntarmi un oggetto lo devo riposizionare???

Cita:
Dopo la spiegazione di redmikedondolo mi chiedo come faccia a crearsi una mappa del cielo virtuale il software senza sapere di che stella si sta parlando.

Secondo me lui le stelle con cui si allinea sa quali sono. A patto che però si parta da posizione nord e con tutte le opzioni corrette. Effettivamente senza partire da una posizione non capisco nemmeno io come faccia, però come ripeto, sul manuale non dice di puntarlo a nord :? :? :?

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pian piano mi convinco sempre di più che il problema sti nel puntamento iniziale a nord. Effettivamente la spiegazione di ThePinkolino non fa una grinza. :| :| :|

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma tu hai puntato a nord? (in effetti davo per scontato che l'avessi fatto)
se non l'hai fatto, nel dubbio fallo... sinceramente un po' mi sono perso adesso ti rileggo e cerco di capire meglio.
cosa intendi per riposizionare il telescopio a nord? non credo proprio che sia necessario se ho capito cosa intendi.

si è possibile che tu punti una stella vicina, non sapendo che stelle punti non so se siano confondibili, non so nemmeno se il tuo cercatore sia allineato... hai verificato che lo sia con un oggetto a terra? (scusa lo so che sembrano domande idiote, ma è per cercare di capire)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un astronomo programmatore però se non dicono di puntarlo da qualche parte forse non serve.

Il fatto però che tra gli oggetti di allineamento tu abbia usato Giove e non te lo dice già vuol dire che qualcosa non torna, nel manuale specificano che tra gli oggetti di allineameto si può usare un pianeta.

Mi auguro non sia così, ma magari è fallato il firmware/software magari prova ad aggiornarlo.

Nel menù utilities o scope set up (per advanced gt) c'è il firmware .

Sicuramente nel manuale hai la mappa del menù e ci sarà la voce firmware. verifica che versione è. se inferiore all'ultima che trovi in internet prova ad aggiornalo.

So che la serie CPC (nel mio gruppo astrofili c'è un c9 serie CPC) ha anche il gps, puntandolo a nord lo si accende e lui si scarica da satellite tutti i dati ma ha sempre una posizione di partenza, e quindi si crea la sua mappa virtuale.

Fatto da me medesimo.

Sottolineo non sono un programmatore astrofisico, magari anzi quasi sicuramente esistono altri metodi per poter allineare una macchina.

Come dice yourockets tu sai che stelle (oltre a Giove pianeta) stai puntando?

Se punti Giove e guardi nell'oculare ti accorgi se invece è una stella, Giove già a 30 ingrandimenti vedi che è una pallina con i quattro satelliti.

Non puoi sbagliarti

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si sono sicuro che sia Giove. Le stelle le conosco poco ma i pianeti li so bene. inoltre è inconfondibile.

Probabilmente il problema è nel puntamente iniziale verso nord che non ho mai fatto, ma semplicemente perchè il manuale non lo dice. Possibile che si siano dimenticati di dire una cosa così fondamentale???
Per un neofita come me purtroppo non tutto è ancora ovvio :D

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 2:07
Messaggi: 33
Località: Villafranca di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra cosa.... devo puntarlo a nord e l'angolazione del tele rispetto all'orizzonte deve essere perfettamente orizzontale oppure basta solo puntare a nord?

_________________
Michael Barbieri

www.astroandnature.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so cosa dirti, non conosco il tuo goto e non ho pratica di altazimutali :roll: e il mio contributo al topic è già stato abbastanza demenziale :)
dovrei leggere il manuale, ma forse è un po' troppo :lol:
mantienici aggiornati, vedrai che si risolve

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redmikedondolo ha scritto:
Altra cosa.... devo puntarlo a nord e l'angolazione del tele rispetto all'orizzonte deve essere perfettamente orizzontale oppure basta solo puntare a nord?


La butto lì perchè, come yourockets, non ho la più pallida idea di come funzioni un goto altazimutale. Prova come si fa nelle equatoriali, punta verso nord con il tele in orizzontale, quella che per la tua montatura dovrebbe essere la parking position. Se è così che funziona dovresti accorgertene subito perchè il tele punterà giàmolto vicino alla prima stella (o pianeta) che secegli e le seguenti dovresti averle quasi in posizione ottimale (dipende ovviamente da come hai puntato il nord ma dovresti andarci molto vicino anche senza una posizione perfetta)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010