1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 20:31 
lo spianatore ce l'ho ed è anche alla distanza corretta secondo i calcoli fatti da Skypoint...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rob77 ha scritto:
lo spianatore ce l'ho ed è anche alla distanza corretta secondo i calcoli fatti da Skypoint...

E allora non funziona bene. O provi a variare la distanza (ma può essere difficile senza un adattatore apposito) oppure cambi modello di spianatore!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:07 
più che non funzionare saranno errate le distanze dichiarate :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fai a dirlo senza aver provato altre distanze?

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:25 
Le ho provate con la Reflex l'anno scorso


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo! Allora saprai qual'è la distanza ottimale e potrai riprodurla col CCD!

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 0:15 
So il complementare di quello che hai detto: so che 56mm é sbagliato


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 3:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace che stai tribolando Rob, anche se sei in mani buone...
Ma se con la reflex non avevi questi problemi (campo piano) perche non ricalcoli le distanze con quelle misure? Almeno un problema l'hai tolto di mezzo!
Io ho problemi di rotazione di campo con il fsq85 quando staziono un pò alla carlona, e forse ho anche il cann. Polare un pò scollimato, lo hai controlato?
Se poi sei sceso di dimensione dei pixel rispetto alla canon vengono fuori le imperfezioni che prima non notavi, anche la ccd stessa è più sensibile (infatti arriverai a fwhm più piccoli) :roll:
In bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 3:16 
In realtà con la reflex avevo semplicemente notato che a 61mm curvava meno che a 56mm :)
Non avevo altri anellini se non uno da 5mm (che mi permetteva di arrivare appunto a 61mm) con cui giocare sulle distanze.

Comunque ho stazionato un pò meglio e rafforzato l'attaccatura dell'APO (con l'attack lol!!) ed il frame ora al centro è molto buono (600s in autoguida).
Il tornitore, che mi ha già costruito altri raccordi, è in grado di replicare l'anello attuale con la lunghezza da me specificata.
Non mi resta altro che trovare quella giusta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 3:16 
In realtà con la reflex avevo semplicemente notato che a 61mm curvava meno che a 56mm :)
Non avevo altri anellini se non uno da 5mm (che mi permetteva di arrivare appunto a 61mm) con cui giocare sulle distanze.

Comunque ho stazionato un pò meglio e rafforzato l'attaccatura dell'APO (con l'attack lol!!) ed il frame ora al centro è molto buono (600s in autoguida).
Il tornitore, che mi ha già costruito altri raccordi, è in grado di replicare l'anello attuale con la lunghezza da me specificata.
Non mi resta altro che trovare quella giusta.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010