1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di Capodanno rotazione IR
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono passati 6 giorni e solo oggi posto questo primo IR ,uno dei tanti che ho ripreso a che devo sommare derotando,mi aspetto molto vedendo i filmati ,spero di non sbagliarmi.
Veniamo alla cronaca ,a causa di un imprevisto dell'ultimo minuto all'una ero fuori con il mezzo metro pronto all'uso e con un seeing molto buono così fono alle 4 ho ripreso tutto quello che c'era da riprendere con la asi che ormai utilizzo da tempo anche se avevo la nuova PLA MX2 con il medesimo sensore ma con un elettronica ,sulla carta ,decisamente migliore ma che al momento sul mio pc non funziona a dovere(sono in attesa dei nuovi driver)
Ecco un assaggio ,questo è un IR la cui somma sono solo 500 frames
ho anche 11 rgb oltre agli 8 IR


Allegati:
IR_Jup_030806_g4_ap14ps110.jpg
IR_Jup_030806_g4_ap14ps110.jpg [ 90.41 KiB | Osservato 1145 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 15 gennaio 2014, 8:26, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Metto le mie due versioni (a scelta dell'osservatore io preferisco quella meno contrastata). Elaborate con il metodo esposto su CN.


Allegati:
IR.png
IR.png [ 360.84 KiB | Osservato 1129 volte ]
IR2.png
IR2.png [ 364.5 KiB | Osservato 1129 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente preferisco la versione postata da Marco. E' si un pò più rumorosa, ma ha un aspetto molto più naturale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
idem


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da quello che sto cominciando a capire nell'elaborazioen delle immagini sembra come se la prima versione sfrutti di le wavelet più alte di registax mentre le due successive le wavelet più basse. Cmq anche a me pare che la prima abbia un aspetto più naturale

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dicono che chi riprende Giove il primo dell'anno, riprende Giove tutto l'anno....
Speriamo !
Come assaggio di 500ft, tanto di cappello!
Comunque, rimango in attesa degli RGB e IR, fatti con calma, sicuramente all'altezza dello strumento.
Il segnale è abbondante,almeno a vedere dalle seconde elaborazioni, ricchissime di sfumature.
Buon lavoro ragazzi!
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
In realtà Marco sta acquisendo a 60 fps. Il rapporto S/N valutato sugli spettri non è particolarmente buono. Forse perché i tempi di esposizione sono troppo brevi? Deve avare alcune prove con tempi più lunghi e guadagno più basso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ,l'esp. era a 17ms ma riprendevo a 40fps visto il roi che utilizzavo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Promette bene ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di Capodanno
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con calma ma arrivo,questo credo sia il miglior R ,ne ho altri 2 di questo livello che sommerò per eliminare il rumore che mi sono trovato riprendendo con il gain oltre la metà


Allegati:
1R_1Jup_020245_g4_ap17pspix.jpg
1R_1Jup_020245_g4_ap17pspix.jpg [ 90.29 KiB | Osservato 874 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010