1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marpione sfaticato, manco un copia e incolla... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
Un bel passo avanti, stelle più piccole e colorate, fondo cielo pulito, molto meno rumore...però hai perso un pò di contrasto sui dettagli, un'altra prova da fare? :mrgreen:

Hai ragione :( già ieri dopo averla postata ci rimuginavo, ora più la rivedo e più rosico per i dettagli persi. Quelle polveri striate sono caratteristiche per questo ammasso, devo recuperarle!
Elio ha scritto:
Una bottarella di accentua passaggio con una maschera... Prova a duplicare il livello, ad impostarlo come sovrapponi e a dare un filtro accentua passaggio a 6/7 px...dopo ci applichi una maschera col solito sistema e regoli l'opacità a piacere :wink:
Lo so che sono un rompiballe ma perdere quelle schreziature sulle polveri di maia e merope è un peccato :D

Tanto il cielo non ci assiste, non rimane che smanettare a pc :P

Se ti va, eh, è comunque bellissima così :roll:

Assolutamente! :wink: D'istinto avevo provato a recuperare sovrapponendo l'immagine che avevo salvato prima di dare la sfocatura, ma non ho "accentuato" ...sarà la prima rielaborazione del nuovo anno! :D
ippogrifo ha scritto:
Queste Sette Sorelle sono sempre affascinanti.
Così sono da mozzafiato. :wink: :D

Non sono male, potrebbero diventare un gran bel vedere con almeno un'altra mezz'oretta di integrazione, ma per ora se riuscirò a recuperare le screziature, sarò veramente soddisfatto. Solitamente preferisco tenermi il rumore piuttosto che avvicinarmi a quel tipico effetto "acquerello"...è proprio vero la vita è fatta di compromessi.
andreaconsole ha scritto:
Ottima! Bisognerebbe fare un elenco delle tecniche e procedure ps: falla tu che io te la copio :mrgreen:

Eh eh ogni tanto ci provi :D ...devo riprenderci un po' la mano e trovare un minimo di procedura standard.
E' comunque una cosa da fare senz'altro, anche come promemoria per se stessi, perché noto che quando trascorre molto tempo tra un'elaborazione e l'altra, tendo a dimenticare alcuni accorgimenti che magari andrebbero messi in atto prima di proseguire e dopo tocca ricominciare molti passi indietro...mi sono spiegato malissimo, ma forse si è capito :P
Mi piacerebbe iniziare una guida open source :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Eh eh ogni tanto ci provi :D ...devo riprenderci un po' la mano e trovare un minimo di procedura standard.
E' comunque una cosa da fare senz'altro, anche come promemoria per se stessi, perché noto che quando trascorre molto tempo tra un'elaborazione e l'altra, tendo a dimenticare alcuni accorgimenti che magari andrebbero messi in atto prima di proseguire e dopo tocca ricominciare molti passi indietro...mi sono spiegato malissimo, ma forse si è capito :P
Mi piacerebbe iniziare una guida open source :wink:


Esatto! Io ormai mi sono completamente arrugginito, però ricordo che ad ogni elaborazione ho usato qualche tecnica diversa che poi dimenticavo di usare nella successiva.
Una guida opensource, anche indirizzata a chi "sa fare" (quindi non proprio per dummies) sarebbe una gran cosa! Poi ognuno potrebbe mettere del suo nel dettagliare le procedure. Si potrebbe iniziare un documento collaborativo, perché no!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
Un bel passo avanti, stelle più piccole e colorate, fondo cielo pulito, molto meno rumore...però hai perso un pò di contrasto sui dettagli, un'altra prova da fare? :mrgreen:
Una bottarella di accentua passaggio con una maschera... Prova a duplicareil livello, ad impostarlo come sovrapponi e a dare un filtro accentua passaggio a 6/7 px...dopo ci applichi una maschera col solito sistema e regoli l'opacità a piacere :wink:
Lo so che sono un rompiballe ma perdere quelle schreziature sulle polveri di maia e merope è un peccato :D

Tanto il cielo non ci assiste, non rimane che smanettare a pc :P

Se ti va, eh, è comunque bellissima così :roll:

Ho rimesso mano all'immagine per cercare di recuperare il contrasto sulle screziature, questo è il massimo che sono riuscito a fare, seguendo i consigli di Elio, solo con la differenza che invece di duplicare la stessa immagine, ho provato a sovrapporre l'immagine che avevo salvato prima di applicare la sfocatura superficie, quindi di per sé già più contrastata.
E' difficile trovare un compromesso migliore perché alla base c'è comunque scarsa integrazione, però mi sembra di aver ottenuto nebulose un po' più dettagliate, senza troppi danni collaterali, che ne pensate, migliorata un pelo o meglio l'altra?
Immagine


Allegati:
M45 Pleiadi - 28' 30-11-13.jpg
M45 Pleiadi - 28' 30-11-13.jpg [ 335.86 KiB | Osservato 147 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 6 gennaio 2014, 13:52, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra l'esame dall'oculista: meglio così o così?
Preferisco l'ultima :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Mi sto allenando per il rinnovo patente.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella bella :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie grazie grazie! :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010