Elio ha scritto:
Un bel passo avanti, stelle più piccole e colorate, fondo cielo pulito, molto meno rumore...però hai perso un pò di contrasto sui dettagli, un'altra prova da fare?
Hai ragione

già ieri dopo averla postata ci rimuginavo, ora più la rivedo e più rosico per i dettagli persi. Quelle polveri striate sono caratteristiche per questo ammasso, devo recuperarle!
Elio ha scritto:
Una bottarella di accentua passaggio con una maschera... Prova a duplicare il livello, ad impostarlo come sovrapponi e a dare un filtro accentua passaggio a 6/7 px...dopo ci applichi una maschera col solito sistema e regoli l'opacità a piacere
Lo so che sono un rompiballe ma perdere quelle schreziature sulle polveri di maia e merope è un peccato
Tanto il cielo non ci assiste, non rimane che smanettare a pc
Se ti va, eh, è comunque bellissima così

Assolutamente!

D'istinto avevo provato a recuperare sovrapponendo l'immagine che avevo salvato prima di dare la sfocatura, ma non ho "accentuato" ...sarà la prima rielaborazione del nuovo anno!

ippogrifo ha scritto:
Queste Sette Sorelle sono sempre affascinanti.
Così sono da mozzafiato.

Non sono male, potrebbero diventare un gran bel vedere con almeno un'altra mezz'oretta di integrazione, ma per ora se riuscirò a recuperare le screziature, sarò veramente soddisfatto. Solitamente preferisco tenermi il rumore piuttosto che avvicinarmi a quel tipico effetto "acquerello"...è proprio vero la vita è fatta di compromessi.
andreaconsole ha scritto:
Ottima! Bisognerebbe fare un elenco delle tecniche e procedure ps: falla tu che io te la copio

Eh eh ogni tanto ci provi

...devo riprenderci un po' la mano e trovare un minimo di procedura standard.
E' comunque una cosa da fare senz'altro, anche come promemoria per se stessi, perché noto che quando trascorre molto tempo tra un'elaborazione e l'altra, tendo a dimenticare alcuni accorgimenti che magari andrebbero messi in atto prima di proseguire e dopo tocca ricominciare molti passi indietro...mi sono spiegato malissimo, ma forse si è capito
Mi piacerebbe iniziare una guida open source
