Grazie al suggerimento di FABRIZIO1961 ho rimesso mano all'ultimo Orione postato.
Nella nuova versione ho creato una mashera di stelle per ridurle ulteriormente senza slavarle troppo con la semplice azione della riduzione.
Ho- inoltre -integrato sulla teste di strega on delle vecchie foto
Grazie ancora a FABRIZIO1961
Ecco i dati:
25x5min da San Polo dei Cavalieri (Rm) +5x5min da Forca Canapine e il tutto con Nikon 28 2,8 ais @3,2 e 1600 iso. Ho aggiunto 10x5 min. solo per la testa di strega riprese nell'ottobre 2011 con il nikon 85mm f1,8 @f4 e 1600 iso.
Canon 40d Central Ds e Hutech Lps P2 Eos Clip - Elab. Iris, Registar, Pixinsight e Ps Cs6
orione_nikon_28_Ai_s_30_25_pose_5_minuti_1600_iso_san_polo_più_5_forcastellar_red di
stefano_palmieri, su Flickr
_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds