Mars4ever ha scritto:
Anto ha scritto:
La versione a 5fps della Vesta è sicuramente migliore in dettagli, devi solo curare i livelli in fase di finalizzazione:
come già segnalato da te, ti sei mangiato l'anello C.
Lo so, ma io faccio lo stretching fino ad azzerare il fondo cielo, mica più del necessario. Nessuno mostra immagini col cielo non nero, ma se l'anello C è luminoso come il rumore di fondo come faccio?
Non riesco a capire dove sbaglio, vuoi vedere un frame del video?
Bisogna trovare il giusto equilibrio tra il fondo cielo e il segnale dell'anello C.
Con PS puoi regolare finemente queste componenti e non è detto che sia
un errore avere il cielo con livelli compresi tra 0 e 5%: tali livelli sono ancora
più che accettabili.
Mars4ever ha scritto:
Anto ha scritto:
Per la toucam modificata direi che hai un ottimo canale B.
Beh, con un sensore in BN non ha neanche senso parlare di "canale", anzi col filtro blu vengono anche peggio di come vorrei, perché il potere risolutivo dovrebbe essere maggiore a lunghezze d'onda più piccole. Lasciando stare per un attimo i pianeti che hannoun aspetto diverso a seconda della banda, in teoria la Luna dovrebbe venire più dettagliata col filtro blu rispetto al rosso o infrarosso, e invece...
E' anche vero che la correzione delle ottiche sul fronte d'onda è inversamente proporzionale nel verso opposto e quindi probabilmente i 2 fattori si compensano.
Tecnicamente ha più che senso parlare di canale in quanto il semplice
guardare attraverso un filtro ti permette di poter dire cosa stai osservando
nel canale del filtro, quindi la questione non sussiste ed è corretto parlare
di canale indipendentemente dal tipo di sensore usato visto che il filtro è
l'incriminato.
Il fatto che il canale del blu sia sempre peggiore rispetto agli altri canali
è naturale visto che aumentando il potere risolutivo vai a discernere sempre
più le componenti fastidiose del seeing: è questo il motivo base della degradazione
del canale B in tutte le immagini planetarie e non. Il fatto che tu abbia quel
canale abbastanza buono è segno che avevi un seeing più che alto.
Mars4ever ha scritto:
Anto ha scritto:
Come mai non hai comunque messo insieme questi tre canali per l'RGB? Forse troppo distanti come tempo di acquisizione?
L'ho fatto l'ho fatto! Solo che al di la dell'eccessivo intervallo temporale, l'immagine risultante è più brutta di quelle fatte con la Vesta. Allora ho provato a usarla per colorare (con Photoshop) quella con la Vesta che fa da luminanza.
Ve la mostrerò in seguito, prima la metto nella ML di hires per sapere cosa pensano loro di questa tecnica lrgb.
A tal proposito non credo ci sia una "bibbia" a cui fare riferimento: la pura
sperimentazione è più che sufficiente a trovare, usando il buon senso, una
soluzione valida. In questo caso credo che esteticamente avrai un buon
risultato ma scientificamente il valore dell'immagine sarà 0.
Questa è la composizione dei tre canali da te postati:
se la consideri pessima sappi che la base di partenza è eccesivamente
elaborata. Personalmente ti dico che è molto gradevole.
[moderate on]
In ultimo: sarebbe comunque più positivo girare qui la questione della tecnica
a cui facevi riferimento più che riferire di girarla ad altre ML, questa modalità
rende l'apparenza che il nostro forum sia meno quotato e chi legge potrebbe
anche risentirsene in quanto non esistono i Guru dell'astroimaging,
specie in un forum il cui scopo è "discutere" sanamente di tecniche e non
tra guru
Parlo così in quanto faccio parte della stessa ML in questione, senza nulla
togliere al valore di tale ML: il punto della questione è parlarne qui se ti va
ma non riferire di parlarne altrove; sei d'accordo?
[moderate OFF]
Spero di essere stato esaustivo
