ci manca solo che si mette a disegnare

davidem27 ha scritto:
Che gioia leggerti in questa sezione

Peter ha scritto:
Mah... che bello leggerti quà, Andrea!!!
siamo di bocca buona qua, eh?

andrea io ho rinunciato completamente al deep, dopo un milione di volte che vedi sempre gli stessi oggetti e sempre peggio con tutti i diametri possibili capisci che se vuoi vedere il deep devi cercare il cielo buono...
è interessante la questione dell'occhio singolo.
ti riporto una mia esperienza, qualche giorno fa osservavo il sole con rifrattore, prisma e ND30, come sempre osservavo con l'occhio sinistro (e tenevo il destro chiuso), ad un certo punto (altra cosa che ho fatto spesso osservando di notte) ho deciso di cambiare occhio, ebbene non l'immagine del sole nell'occhio destro era accecante, non esagero se ti dico che il sole era completamente "sovraesposto", una enorme palla bianca senza nessun dettaglio, rimettevo il sinistro e vedevo macchie, facole, granulazione...
per poter osservare con l'occhio destro sono stato costretto ad aggiungere il filtro continuum (sono dovuti passare alcuni minuti prima che i due occhi avessero la stessa sensibilità).
"il negativo", in un certo senso, dell'esperienza di davidem27
