yourockets ha scritto:
l'allineamento si fa CON le stelle, per qualunque cosa tu lo debba usare.
non conosco i goto celestron (ne ho uno meade) quindi non posso aiutarti nel dettaglio, nè saprei dirti nulla sul manuale.
ci sono però alcune procedure che sono da fare sempre e comunque.
inserire il fuso orario, latitudine e longitudine, ora ESATTA (molto esatta, più esatta che puoi), calibrare il go to sulla montatura (serve per far capire alla centralina di controllo che giochi ha la meccanica del telescopio), mettere il telescopio in bolla, assicurarsi che gli si stia dicendo di osservare dall'emisfero nord e non dall'emisfero sud, che l'alimentazione sia sufficiente etc...
ti consiglio di aprire un topic apposta con un titolo chiaro che alluda magari anche al tipo di strumento che usi
Guarda il telescopio è lo stesso identico modello del tipo che ha aperto questo topic 2 anni fa, perciò non piuttosto di aprire un altra discussione preferisco andare avanti qui. Ho fatto tutto quello che hai detto te a parte settare il go to. Probabilmente è questo il problema, ma come ripeto nel manuale non c'era niente che indicasse che per l'allineamento servisse settare il go to. Orario, fusorario ecc ecc li ho messi giusti e di questo sono sicuro. Domani sera, tempo permettendo, tento di capire qualcosa col go to. Comuqnue come ho detto prima questo tele permette di fare un allineamento anche col sistema solare. Per il momento voglio farmi le ossa con la luna... perchè sono ancora un neofita. Perciò basta che mi segua la luna e sono felice.... almeno per il momento.