1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Esistono 2 tipi di ortoscopici, gli ortoscopici di Plossl e gli Ortoscopici di Abbe.

Comunemente quando si parla di ortoscopici si intendono gli Abbe.

Le differenza sono già state descritte.

Mi unisco a Mars riguardo ai GO. Sono semplici Abbe come appunto i japan Optik

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
batti38 ha scritto:
Mi unisco a Mars riguardo ai GO. Sono semplici Abbe come appunto i japan Optik


Sì, però son fatti bene!
Sarebbe interessante leggere una "comprativa" sul campo tra un Go e un Jo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopici...
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> non avendo mai potuto utilizzare un ortoscopico..(finora solo kellner e ploessl) mi chiedevo che livello qualitaivo abbiano questi generalmente..
migliori o peggiori dei plossl?
chi di voi li utilizza?

Eccomi :shock:
Ti confermo che - qualora siano realizzati come si deve (è sottinteso ma lo scrivo comunque) - gli OR sono oculari eccellenti per le osservazioni ad alto ingrandimento per via di una serie di fattori favorevoli come l'elevata nitidezza, le poche lenti, le sole 4 superfici aria-vetro, zero riflessi, l'assenza di distorsione e... il campo ridotto che spinge l'occhio ad osservare il singolo dettaglio anzichè mezza Luna! :D

> preso dalla curiosità mi son preso questo ortho 25 mm celestron...
per 10 euri.. quindi anche fosse una c****a nn muoio mica

Una lunga focale si addice poco ad un OR, però vilto il "capitale" investito :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopici...
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Una lunga focale si addice poco ad un OR, però vilto il "capitale" investito :roll:


intendi sull'etx 90?

e sul 120/600?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopici...
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
>>però vilto il "capitale" investito
> intendi sull'etx 90?

No intendo proprio l'OR da 10 euro, qualora dovesse essere inferiore alle tue aspettative

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah ok capito la lunga focale dell'oculare intendevi.. ok.. beh dai per 10 ..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma gli Abbe Japan Optik di Astrotech a me ricordano moltissimo quelli di Ianus....
http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/japanoptik/japeye.htm
http://www.ianusastronomia.com/images/accessori%20china%20pdf/ocul%20barl.pdf

o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A meno che non siano dei tarocchi, sembrano gli stessi.
Tra l'altro e' specificato che ianus importa dall' case produtrici, e probabile che non siano marchiati a diff. di astrotech.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i due c'è il 10% di differenza di prezzo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: x vicchio
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 4:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Ciao vicchio, dimmi un po siccome anch' io porto gli occhiali e non mi convinceva l' estrazione pupillare dei GO, sei riuscito poi a capire quant' è?

Posso procere all' aquisto ank' io?
Thanks


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010