Purtroppo credo che l'infausto, quanto facilmente azzeccabile, pronostico di fdc in merito alle flessioni che avrei avuto con il setup che ho messo insieme si sia avverato.
Ho ancora qualche speranza si tratti, invece, di stazionamento non corretto (Sigma Octantis dalla città è veramente difficile da centrare) o altro.
Se fossero flessioni, son 'azzi amari per me perchè qui qualcuno che mi dia una mano sul campo non lo trovo neanche a pagarlo!!!!
Allora, qui di seguito due sul scatti su Eta Carinae (altezza circa 35° all'ora di ripresa) in Halfa (180s l'uno):
- non guidato 180s:
http://www.astrobin.com/full/70921/0/- guidato 180s:
http://www.astrobin.com/full/70919/0/Fino a 50s pare nessun problema (non guidato qui):
- non guidato 50s:
http://www.astrobin.com/full/70922/0/Sembra che la guida, peraltro PERFETTA, non abbia fatto il suo dovere o sia subentrato qualche altro fattore.
Non c'è moltissima differenza tra guidato e non guidato.
Ho fatto un paio d'ore prima una zona vicino a Sirio (molto più alta, circa 68° all'ora di ripresa) in L, scatti da 300s, in cui non è presente quest'evidente eloganzione:
- guidato 300s:
http://www.astrobin.com/full/70923/0/Chiedo a lumi a voi visto che io sul campo scarseggio alquanto

Grazie!