1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 5:37 
Purtroppo credo che l'infausto, quanto facilmente azzeccabile, pronostico di fdc in merito alle flessioni che avrei avuto con il setup che ho messo insieme si sia avverato.
Ho ancora qualche speranza si tratti, invece, di stazionamento non corretto (Sigma Octantis dalla città è veramente difficile da centrare) o altro.
Se fossero flessioni, son 'azzi amari per me perchè qui qualcuno che mi dia una mano sul campo non lo trovo neanche a pagarlo!!!!

Allora, qui di seguito due sul scatti su Eta Carinae (altezza circa 35° all'ora di ripresa) in Halfa (180s l'uno):
- non guidato 180s: http://www.astrobin.com/full/70921/0/
- guidato 180s: http://www.astrobin.com/full/70919/0/

Fino a 50s pare nessun problema (non guidato qui):
- non guidato 50s: http://www.astrobin.com/full/70922/0/


Sembra che la guida, peraltro PERFETTA, non abbia fatto il suo dovere o sia subentrato qualche altro fattore.
Non c'è moltissima differenza tra guidato e non guidato.

Ho fatto un paio d'ore prima una zona vicino a Sirio (molto più alta, circa 68° all'ora di ripresa) in L, scatti da 300s, in cui non è presente quest'evidente eloganzione:
- guidato 300s: http://www.astrobin.com/full/70923/0/

Chiedo a lumi a voi visto che io sul campo scarseggio alquanto :)
Grazie!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'attack non ha funzionato alla resa dei conti?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Mi spiace se ho portato un po sfiga :D :wink:
Per capire se sono flessioni dovrebbe bastare sommare vari scatti senza aallineamento in modo da verificare in che senso flette...l
Poi bisogna capire se è l'attacco tra i tubi o il foch. Di uno dei due..... se la guida è perfetta propenderei per il foch. Del tele di ripresa o per l'attack.

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:44 
Secondo me il problema è che il Takahashi scivola leggermente indietro per colpa del peso della SBIG.
Di fatto se ci fossero flessioni sull'APO in guida, la stella guida si sposterebbe cosa che invece non succede...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra che ci siano flessioni, in questo caso le stelle sarebbero tutte allungate nella stessa direzione, invece c'è qulcosa di non perfettamente corretto nel campo inquadrato, che probabilmente si somma ad una molto leggera rotazione di campo. Infatti le stelle sono allungate ma in senso prevalentemente radiale, come per della coma o di una leggera curvatura di campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:55 
Potrebbe essere una flessione del focheggiatore del Takahashi FS60c che non regge la SBIG.
Questo è il motivo per cui allo zenit non ho problemi (su Sirio).

Mauro ci sei? :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come non hai problemi, in quella foto le stelle ai bordi sono tutte ovali con l'asse maggiore rivolto verso il centro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:02 
Si perchè non è correttamente spianato, probabilmente.
Intendevo dire, non ho gli stessi problemi che in Eta Carinae


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, certo. Potrebbe anche essere una piccola flessione del fuocheggiatore che sommandosi alla piccola curvatura di campo fa quell'effetto. Se il fuocheggiatore si inclina appena, in qualche parte della foto compensa la curvatura di campo ed in qualche altra la accentua.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flessioni?
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando l'immagine mi è venuta la stessa idea che ti ha espresso Fabio...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010