1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio: la nuova elaborazione mi piace di meno: è troppo "accesa", e la resa generale ne risente in maniera negativa. Ma prendi i miei commenti per quello che sono: solo gusti personali. La tua immagine era bellissima anche prima... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella è bella, ma l'amico visualista che conoscevo? E tiramolo fori sto dobson! A presto Ale
Non era oltre i 21,05? Caspita eppure di solito non è mai meno dei 21,40!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i commenti, a mio modo di intendere l'esposizione estetica delle immagini astronomiche non necessita di esperti, o meglio, ognuno che ne abbia viste molte con attenzione può essere esperto, quindi ( :P ) ogni commento è valido e lo accetto con piacere, e sempre imho nessuno ha bisogno di conferme, si tratta del gusto di ognuno, tranne errori macroscopici...

Da quel che leggo forse era meglio tirarla un pò meno, o trovare una via di mezzo fra la prima e la seconda cosa che mi riprometto di fare presto, come dicevo nel post di Corrado il meteo non ci sta aiutando per le riprese, quindi non ci rimane che smanettare a pc e cercare soluzioni per migliorare la tecnica :D

marcomatt ha scritto:
Bella è bella, ma l'amico visualista che conoscevo? E tiramolo fori sto dobson! A presto Ale
Non era oltre i 21,05? Caspita eppure di solito non è mai meno dei 21,40!


Grande Marco, il visualista c'è sempre, quando metto il setup a scattare foto io sono sempre di fianco ad psservare col binocolone o dentro qualche tele presente.... si confermo che la sera di questa foto il cielo non è stato granchè per la media di Forca, a dire il vero devo ancora beccarlo alla sua massima espressione pensa che la sera prima altri amici hanno misurato 21.58 :evil:

Spero di incontrati presto e godere delle immagini del tuo bestione, come spesso è accaduto, con te che punti oggetti strabilianti presenti nel tuo infallibile goto mentale :mrgreen:

Grazie ancora a tutti, appena riesco rimetto mano all'immagine sperando di trovare una buona via di mezzo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shh che poi ci credono :lol: Beh si a Forca ho beccato più volte un 21,50 e una notte un 21,55 e c'era pure la luce zodiacale :wink: A questo punto, a presto dunque.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Molto bella, bravo!

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la vecchia versione.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Hx6, la precedente era meno chiara, ma cmq non scura, non aveva il rosa salmonato dell'Ha, le stelle erano più piccole, i colori più saturi. Il rumore non lo vedevo, ma se proprio devi, riduci solo il rumore senza cambiare altro (a parte hlvg che ti avevo già consigliato :wink: )

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 22:41
Messaggi: 22
Veramente una bella immagine, complimenti!!!

_________________
Rasalhague
http://www.astrofoto-rasalhague.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per i feedback, appena posso ci rimetto mano... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco finalmente la versione (credo) definitiva, adesso spero soddisfi i consigli ricevuti anche in merito al verde , non era invasivo ma comunque presente...

Immagine

attendo l'ultima conferma e vi ringrazio per l'assistenza :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010