1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 434 e fiamma
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo migliorare e molto in fase di elaborazione.
80ed sw 60d non modificata guida livi cam heq5.
1 ora e mezzo di esposizione.dark flat e dark dei flat.ma non capisco perche ci sono moltissimi punti neri.Pixel freddi?nei singoli frame non ci sono.allineamento con dss.

Immagine

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 434 e fiamma
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non vedo i punti neri........ma a dire il vero non vedo neanche la foto :roll: :lol:

*Ecco ora mi è apparsa, ma in formato molto ridotto e non riesco ad esserti d'aiuto.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 434 e fiamma
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 22:41
Messaggi: 22
La foto in se non e' male ,mi sembra ben inseguita e sicuramente puo' ,a mio avviso essere migliorata parecchio in fase di elaborezione.
Tieni conto che hai usato una reflex non modificata quindi non sensibile all'Ha e molto limitata nella ripresa di nebulose ,ma come detto sopra secondo me puoi tirar fuori piu' colori, saturazione etc con Photoshop.
A mio parere l'inquadratura avresti dovuto farla orizzontale e non verticale ,per cogliere per intero la nebulosa.
I punti neri che dici di vedere sono sicuramente dovuti a dark f. o tolti oppure presi male ,forse a temperatura diversa che quindi vanno a togliere pixel caldi sulla foto dove in realta' non ce ne sono.
Prova a lavorarla con Photoshop e vedrai notevoli miglioramenti!
Anche io nella fotografia astronomica ho ancora moltissimo da imparare e questo e' per me uno stimolo per migliorare!

(allego la mia testa di cavallo fatta un mese fa con canon 60Da e 2,5 ore di esposizione a 800 iso con APO 130mm f/d5).


Allegati:
NEBULOSA TDC E FIAMMA ( ORIONE).jpg
NEBULOSA TDC E FIAMMA ( ORIONE).jpg [ 430.48 KiB | Osservato 294 volte ]

_________________
Rasalhague
http://www.astrofoto-rasalhague.it/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 434 e fiamma
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Non vedo l'immagine

rasalhague ha scritto:
(allego la mia testa di cavallo fatta un mese fa con canon 60Da e 2,5 ore di esposizione a 800 iso con APO 130mm f/d5).


molto bella e con colori stupendi!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010